Categories: Istruzione

Presentato il nuovo bando del Progetto Culturale della Diocesi di Asti – Dentro la notizia

ASTI–E’ stata presentata poco fa nell’ex refettorio del Seminario di AstilaXV edizione il bando per l’assegnazione di sei borse di studio promosso dal Progetto culturale della Diocesi di Asti in collaborazione con il polo universitario Rita Levi Montalcini di Asti.Il bando ha lo scopo di incentivare gli studenti universitari a trattare, nelle loro tesi – di laurea triennale, magistrale, di master o di dottorato di ricerca – tematiche inerenti l’economia, la cultura, la società, la ricerca, la scienza e le tecnologie, da porre in stretta relazione ai territori e alle comunità della Provincia e/o Diocesi di Asti, anche in considerazione di quanto riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.Come sempre le borse di studio di questo bando hanno la particolarità di essere consegnate non alla fine del ciclo di studi, bensì al momento della scelta della tesi da discutere, proprio per favorire concretamente il percorso di ricerca volto alla redazione della loro trattazione scientifica. Le borse di studio saranno infatti elargite quale contributo alle spese sostenute nel corso delle attività di ricerca e di redazione della tesi, da discutere dal 1° luglio 2024 al 31 luglio 2025 e consistono in cinque contributi da500 euro ciascuno.Come da qualche anno a questa parte, è stata istituita una sesta borsa di studio da1500 euro in memoria di una figura importante  per la cultura e la società astigiana. Quest’anno sarà in memoria di don Alessandro Quaglia,architetto e professore, profondo conoscitore della Storia dell’Arte, attento ai segni dei tempi,alla vita dei giovani, dei poveri, degli anziani.ISTITUZIONE BORSELe tesi di laurea triennale, laurea magistrale, dottorato e master universitario post-laurea, dovranno riguardare temi inerenti l’innovazione in senso lato e l’applicabilità nelle seguenti aree tematiche:1) storia, cultura e società – il rispetto, la valorizzazione del patrimonio storico – sociale e il rapporto tra generazioni;2) economia e sostenibilità – il capitale umano come risorsa;3) digitalizzazione e tecnologia in ottica 4.0 – digitalizzazione e utilizzo della tecnologia a servizio di enti e imprese;4) ambiente e territorio – rivoluzione ecologica, mobilità, sostenibilità;5) servizi alla persona – assistenza sanitaria e sociale, educazione, formazione, coesione e inclusività.La domanda di conferma della candidatura e gli allegati dovranno pervenire, in plico chiuso, all’attenzione della prof.ssa Adriana Bosio, segretaria della Commissione di Valutazione, presso l’ufficio scuola della Curia, via Carducci 48, 14100, Asti, entro e non oltre il 30 aprile 2024.Tutti i dettagli qui

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago