Categories: Istruzione

Presentato il nuovo bando del Progetto Culturale della Diocesi di Asti – Dentro la notizia

ASTI–E’ stata presentata poco fa nell’ex refettorio del Seminario di AstilaXV edizione il bando per l’assegnazione di sei borse di studio promosso dal Progetto culturale della Diocesi di Asti in collaborazione con il polo universitario Rita Levi Montalcini di Asti.Il bando ha lo scopo di incentivare gli studenti universitari a trattare, nelle loro tesi – di laurea triennale, magistrale, di master o di dottorato di ricerca – tematiche inerenti l’economia, la cultura, la società, la ricerca, la scienza e le tecnologie, da porre in stretta relazione ai territori e alle comunità della Provincia e/o Diocesi di Asti, anche in considerazione di quanto riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.Come sempre le borse di studio di questo bando hanno la particolarità di essere consegnate non alla fine del ciclo di studi, bensì al momento della scelta della tesi da discutere, proprio per favorire concretamente il percorso di ricerca volto alla redazione della loro trattazione scientifica. Le borse di studio saranno infatti elargite quale contributo alle spese sostenute nel corso delle attività di ricerca e di redazione della tesi, da discutere dal 1° luglio 2024 al 31 luglio 2025 e consistono in cinque contributi da500 euro ciascuno.Come da qualche anno a questa parte, è stata istituita una sesta borsa di studio da1500 euro in memoria di una figura importante  per la cultura e la società astigiana. Quest’anno sarà in memoria di don Alessandro Quaglia,architetto e professore, profondo conoscitore della Storia dell’Arte, attento ai segni dei tempi,alla vita dei giovani, dei poveri, degli anziani.ISTITUZIONE BORSELe tesi di laurea triennale, laurea magistrale, dottorato e master universitario post-laurea, dovranno riguardare temi inerenti l’innovazione in senso lato e l’applicabilità nelle seguenti aree tematiche:1) storia, cultura e società – il rispetto, la valorizzazione del patrimonio storico – sociale e il rapporto tra generazioni;2) economia e sostenibilità – il capitale umano come risorsa;3) digitalizzazione e tecnologia in ottica 4.0 – digitalizzazione e utilizzo della tecnologia a servizio di enti e imprese;4) ambiente e territorio – rivoluzione ecologica, mobilità, sostenibilità;5) servizi alla persona – assistenza sanitaria e sociale, educazione, formazione, coesione e inclusività.La domanda di conferma della candidatura e gli allegati dovranno pervenire, in plico chiuso, all’attenzione della prof.ssa Adriana Bosio, segretaria della Commissione di Valutazione, presso l’ufficio scuola della Curia, via Carducci 48, 14100, Asti, entro e non oltre il 30 aprile 2024.Tutti i dettagli qui

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago