Categories: Cultura

Presentato al Rotary “Appunti sulle mafie” – Dentro la notizia

I relatori della serata rotariana con il presidente del Club, Luigi FlorioASTI – Martedì23 maggio, anniversario della strage di Capaciin cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro,il Rotary Club Asti ha organizzatonel salone del ristorante La Fertèuna serata di presentazione del volume “Appunti sulle mafie”, stampato in questi giorni per iniziativa della Provincia di Asti e del suo Osservatorio per la promozione della cultura della legalità, in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Alfieri,che raggruppa Liceo Classico, Liceo Artistico e Istituto Professionale Quintino Sella.Nel corso della serata hanno preso la parola ilcuratore del volume Generale Antonio Borgia,referente del Comitato scientifico dell’Osservatorio per la promozione della cultura della legalità,la dirigente scolastica dell’I.S.S. Alfieri Stella Perrone, le insegnati dell’Artistico Silvia Caronna e Erika Bocchino,coinvolte nel progetto,la giovane ricercatrice Francesca Lorenzato,realizzatrice di un sondaggio sulla conoscenza del fenomeno mafioso da parte degli studenti astigiani, e lastudentessa del Liceo Artistico Melissa Ruffa,autrice del disegno scelto per la copertina del volume.Tutti gli interventi hanno messo in risalto l’importanza di diffondere tra gli studenti la consapevolezza della diffusione e della pericolosità del fenomeno mafioso anche qui in Piemonte, spesso sottovalutato dai giovani.Proprio questo obiettivo si prefigge il volume, che in una novantina di pagine di agile lettura analizza origini e costumi della mafia, si sofferma sui processi alla criminalità mafiosa che hanno riguardato il Piemonte, e l’astigiano in particolare, e fornisce indicazioni sugli strumenti per contrastare la piovra.Il volume, arricchito da molte illustrazioni realizzate dagli studenti del Liceo Artistico, in questi giorni è in distribuzione gratuita nelle scuole superiori astigiane.Al termine della serata il presidente del Rotary, Luigi Florio,si è complimentato a nome del Club con tutti coloro che hanno reso possibile la pubblicazione, sottolineando come essa sia uno splendido esempio di collaborazione tra giovani e adulti dalle diverse professionalità, uniti dal comune obiettivo di educazione alla legalità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago