Categories: Attualità

Presentata la lista “Asti al Centro” a sostegno di Maurizio Rasero – Dentro la notizia

ASTI – Si è tenuta oggi pomeriggio al Circolo “Sempre Uniti” della Cassa di Risparmio di Astila conferenza stampa di presentazione della lista “Asti al Centro”.«Mi trovo molto a mio agio con voi qui oggi: so di fare un’affermazione forte ma politicamente ho sempre vissuto nella parte moderata del centrodestra. E un progetto politico moderato di centro, con proposte concrete, ad Asti, mancava e va quindi a completare la progettualità e le proposte dei cinque anni precedenti dando nuovo vigore e forza». Con queste parole il sindaco di Asti,Maurizio Rasero, quasi a sorpresa, ha fatto un vero e proprio endorsement politico verso la lista“Asti al Centro”,considerata la vera novità, rispetto a cinque anni fa, dell’aggregazione di centro destra.L’occasione è stata la conferenza stampa di presentazione dei32 candidati, il massimo di candidabili, al contrario di altre liste di formazioni politiche anche blasonate che non sono riuscite a riempire lo schieramento.Stefano Zunino, responsabile della lista, ha presentato tutti i candidati con gli interventi dei responsabili dei due partiti di riferimento:Luca Quagliae il senatoreMassimo Berutti, rispettivamente coordinatori provinciale e regionale di Italia al Centro: Ugo BosiaePaolo Greco, coordinatori cittadino e regionale di UDC.«Questo è un progetto partito dal basso – ha dettoLuca Quaglia– nato prendendo un caffè con Stefano Zunino e cresciuto mattone dopo mattone, coinvolgendo poi l’Udc che nel frattempo aveva nominato l’amico Ugo Bosia a commissario cittadino. Ora non abbiamo tempo da perdere, con stima reciproca appoggiamo Rasero per dare continuità ai cinque anni di grande lavoro che ha saputo mettere in cantiere».Capolista è il medico di base e odontoiatraMauro Pedrolo, fra i nomi più in vista la farmacistaEsmeralda Masseroniche ha sottolineato come il 90% dei candidati non si sia mai presentato a precedenti elezioni, la pittriceMarisa Garramoneche ha presentato un articolato progetto che ruota attorno all’istituzione di una “Casa degli Artisti”, la V. Presidente ScaMarilena Cervellino, l’insegnanteValerio Musica.Particolare attenzione è stata prestata nell’individuare candidati che potessero dare impulso a un programma politico specifico per il territorio che integrasse quello della coalizione. Come, ad esempio, lo sono i rappresentanti del mondo agricolo e della ricettività turistica, ecco allora la candidataBarbara Zavattero, titolare dell’agriturismo Cà ‘d Pinot di Valterza e cuoca contadina componente del comitato provinciale Donne Impresa Coldiretti Asti, e dall’altro capo del territorio comunale quella diAndrea Boscoallevatore con annesso agriturismo e agrimacelleria a Serravalle; sotto il Tanaro c’èRossella Tulipani, titolare della locanda La Villarella dei Tulipani. Fra gli imprenditoriMassimo Morando(è anche nel direttivo del rione San Secondo), l’edileSalvatore ZagamieLillo Lattuca, l’agente immobiliareMaurizio Cren,Alberto Pescarmonalibero professionista. Fra gli “sportivi”, oltre allaCervellino, il giocatore del San Domenico di Calcio a 5Santo Belfiore, l’arbitro di calcioAlessio Zarrillie il preparatore atletico e bagninoStefano Gallo. Ci sono poi il presidente del Circolo “Sempre Uniti” dei dipendenti Cassa di Risparmio di Asti che ha ospitato l’evento,Fausto Ghno,Giuseppe Mortellaroimpiegato al liceo classico,Lara Romanche rappresenta la comunità rumena,Claudia Vanzinosegretaria d’azienda,Elena d’Ambrastore manager Miroglio,Vito Mazzapicaelettricista,Riccardo Ferraristitolare di azienda agricola,Ivan Lazzaroperito meccanico,Stefania Zanghieratoresponsabile commerciale Glassdrive. Poi tanti giovani, ognuno con una sua storia e obbiettivi dichiarati ben precisi per Asti, comeAlessandro Pia, nipote di Natale Pia internato in un campo di concentramento, che dice “Stop alla guerra”,Veronica Maritato, che da bambina ha subito un tentativo di rapimento, impegnata per una città più sicura,Edoardo Ortache vorrebbe un orario esteso per la biblioteca e rifondare un centro giovani senza troppe connotazioni politiche,Camilla Pellitterioriginaria di Milena, gli studentiElisa Vetri e Stefano Ferraris. Fra i candidati lo stessoUgo Bosiache è intervenuto sottolineando la grande tradizione dell’Udc portatrice di valori e i principi portanti che contraddistinguono anche questa lista.Nell’occasione,Luigi Garrone, 98 anni, decano dei giornalisti piemontesi, visti i suoi trascorsi di partigiano “bianco” e componente della gloriosa Democrazia Cristiana, è stato proclamato per acclamazione addetto stampa ufficiale della lista “Asti al Centro”.Parole di stima per il sindaco Rasero sono state formulate sia dalsenatore Massimo Beruttiche daPaolo Greco, unitamente al valore delle persone che contraddistinguono la lista Asti al Centro.In conclusione è stato presentato il programma elettorale di “Asti al Centro” che è stato sottoscritto pubblicamente da Maurizio Rasero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago