Categories: Cultura

Premio Asti d’Appello, vince Fabiano Massimi con “L’angelo di Monaco” – Dentro la notizia

Fabiano MassimiIl romanzo vincitore della dodicesima edizione delPremio Asti d’Appelloè “L’angelo di Monaco” diFabiano Massimi, edito da Longanesi. Un’edizione che, con ottimi riscontri di pubblico, si è tenutadal Teatro Alfieri in diretta streaming su Facebook e YouTube, con la conduzione diChiara Buratti e Massimo Cotto.Il libro di Massimi è stato votato all’unanimità dalla giuria togata e da quella popolare.Questala motivazioneletta sul palco dal presidente dell’associazione Premio Asti d’Appello Stefano Bertone: “Una storia drammatica, vera, documentata da libri e rievocazioni, trasformata abilmente e in modo trasparente in un romanzo poliziesco che racconta in modo avvincente una vicenda che non è soltanto tedesca perché parla delle origini del nazismo. Un affresco storico narrato e descritto attraverso le personalità dei protagonisti molto ben delineate. È una forma interessante di romanzo storico”.“L’angelo di Monaco” è un thriller, sullo sfondo di una Repubblica di Weimar moribonda, in cui si avvertono tutti i presagi della tragedia nazista, in miracoloso equilibrio tra inoppugnabile realtà storica e avvincente finzione, un viaggio all’inseguimento di uno scampolo di verità in grado, forse, di restituire dignità alla prima, vera vittima della propaganda nazista: la giovane e innocente Geli Raubal. Il commissario Sigfried Sauer è chiamato con urgenza in un appartamento signorile di Prinzregentenplatz, dove la ventiduenne Angela Raubal, detta Geli, è stata ritrovata senza vita nella sua stanza chiusa a chiave. Accanto al suo corpo esanime c’è una rivoltella: tutto fa pensare che si tratti di un suicidio. Geli, però, non è una ragazza qualunque, e l’appartamento in cui viveva ed è morta, così come la rivoltella che ha sparato il colpo fatale, non appartengono a un uomo qualunque: il suo tutore legale è “zio Alf”, noto al resto della Germania come Adolf Hitler, il politico più chiacchierato del momento…Fabiano Massimiè nato a Modena nel 1977. Laureato in Filosofia tra Bologna e Manchester, bibliotecario alla Biblioteca Delfini di Modena, da anni lavora come consulente per alcune tra le maggiori case editrici italiane. “L’angelo di Monaco” è stato l’esordio italiano più venduto alla Fiera di Londra 2019. All’autore, oltre al premio di 5 mila euro, essendo risultato anche il più votato dalla giuria popolare, è andata un’esclusiva penna stilografica Aurora Hastil.A tutti gli altri scrittori partecipanti verrà fatto omaggio di una prestigiosa penna Aurora.Il Premio Asti d’Appello 2020 è stato possibile grazie al sostegno di Comune di Asti, Regione Piemonte, Aurora Pen, Farmacia Baronciani e Saclà, e al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.Il video della finale resta disponibile sul profiloFacebook del Premioe su YouTube.Per informazioniwww.premioastidappello.org

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago