Pranzo e cena GRATIS, se esci a mangiare il Governo ti regala 500€ | Attivato il Bonus bellavita

Bonus per cenare fuori - dentrolanotiziabreak.it - 20250911

Pranzi e cene fuori non costeranno più un'occhio della testa (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Andare a pranzare o cenare fuori può non essere più così costoso: con la nuova iniziativa, tutti potranno permetterselo. Ecco cosa sapere.

Gli italiani che si concedono un pranzo o una cena fuori sono ormai pochissimi: i prezzi della ristorazione sono saliti alle stelle e sempre meno persone si possono permettere un’uscita extra di questo tipo.

Sedersi in un ristorante per consumare un primo o un secondo piatto può costare fino a 20/30 euro a persona e, in considerazione della crisi economica che si sta vivendo, è facilmente intuibile come questa spesa possa non essere più sostenuta da chiunque.

Per rendere più facile la vita di alcuni cittadini, il governo ha deciso di intervenire e, allineandosi al contesto di prezzi crescenti nel settore della ristorazione, ha deciso di intervenire concedendo un bonus da 500 euro da spendere per pranzi e cene fuori casa.

Vediamo nel dettaglio in cosa consiste questo intervento, chi sono coloro che ne possono usufruire e come cambiano le prospettive a partire dal prossimo 1 gennaio 2026.

Pranzi e cene fuori: quanto spendono gli italiani

Gli italiani si dividono tra due categorie: quelli che preferiscono cenare a casa e quelli che non rinunciano a concedersi un’uscita serale in un ristorante. A quest’ultima schiera appartengono soprattutto i giovani che, secondo le statistiche, si concedono almeno cinque cene al mese con una spesa media di circa 21 euro. Mangiare fuori, tuttavia, non è solo un piacere, ma per alcuni lavoratori che non hanno la possibilità di rientrare a casa, diventa una necessità.

Ed è proprio a loro che lo Stato ha deciso di dare un aiuto. Alcune aziende concedono ai dipendenti dei buoni pasto spendibili non solo in alcuni ristoranti, ma anche in determinati supermercati. Se finora questi ticket potevano avere un valore massimo di 8 euro, dall’1 gennaio 2026 il loro valore di acquisto salirà consentendo così a chi ne usufruisce di non dover più sborsare soldi di tasca propria.

A pranzo fuori con i soldi del governo - dentrolanotiziabreak.it - 20250911
Dipendenti a pranzo fuori con il bonus da 500 euro (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Bonus da 500 euro per mangiare fuori casa

Da gennaio 2026 i dipendenti che ricevono buoni pasto elettronici da 10 euro potranno usufruire in toto di questa cifra: il governo, infatti, ha deciso di azzerare la parte imponibile (del valore di 2 euro) rendendo pienamente utilizzabile il valore del buono. Di conseguenza, i dipendenti che ricevono 22 buoni da 10 euro al mese, non dovranno più rinunciare ai 2 euro che vengono tassati.

In questo modo, lo Stato consente loro di avere a disposizione 528 euro in più netti da poter utilizzare per pranzi o cene, ma anche per fare la spesa. Un intervento di non poco conto se si considera l’aumento dei prezzi del settore ristorazione e la crisi economica che sta colpendo tutta l’Italia.