Categories: Eventi

Porta la sporta – Dentro la notizia

ASTI – Domani6 luglionei principali supermercati della città si svolgerà l’ottava edizione di “Porta la sporta”, iniziativa voluta dall’Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città. Grazie a numerosi volontari si raccoglieranno alimenti e non solo, per distribuirli a chi ne ha un serio bisogno. Nel dettaglio, si raccoglierannogeneri alimentari a lunga conservazione, prodotti per celiaci e diabetici, articoli per l’igiene personale quali rasoi monouso, schiuma da barba e detergente intimo. Si raccoglieranno ancheprodotti per animali, da destinare al Canile Municipale di Quarto. La distribuzione finale avviene attraverso quattro centri di aiuto che sono, oltre alla Mensa sociale (integrazione al pasto), la Caritas ed il Centro accoglienza vita (alimenti per infanzia) di via Giobert. All’ingresso degli esercizi commerciali sarà consegnata una borsa e un volantino con l’indicazione delle tipologie di prodotti utili, da consegnare all’uscita ai volontari presenti. I marchi commerciali aderenti a Porta la sporta 2019 sono:Punto Simplydi Via Petrarca, C.so Alessandria, V.le Vittoria, C.so Alba, Via Torchio, Via Gozzano e Via Lessona, iMercatòdi V.le Pilone e Via Brà,Pamdi C.so Torino,Esselungadi C.so Casale e C.so Ivrea ang. C.so Torino,Coop. Della Rava e della Favadi P.zza Torino,NovaCoopdi Via Monti,Unesdi C.so XXV Aprile,Carrefour Expressdi Piazza Alfieri e Strada Fortino edEuroPrezzidi C.so Alba. Attraverso l’iniziativa di “Volontariato Giovani in azione” c’è spazio per i giovani, e a proporlo è l’Assessore Elisa Pietragalla: «Cerchiamo 18-25enni che vogliano affacciarsi al mondo del volontariato dando una mano a ordinare e distribuire quanto si raccoglierà, anche nei giorni successivi all’iniziativa di “Porta la sporta 2019”. In cambio la possibilità di assistere, a loro scelta, a un concerto di Astimusica». Chiunque può comunque dare una mano all’iniziativa, rivolgendosi in Assessorato Politiche sociali, tel 0141-399084/534. Gli organizzatori ringraziano il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria, le Associazioni di Volontariato, l’Anffas e le Proloco del territorio per la fattiva collaborazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago