Quarta operazione “Oro Rosso” del 2022, organizzata dal Servizio Polizia Ferroviariain ambito nazionalecontro il fenomeno dei furti di ramein ambito ferroviario, con controlli sia lungo linea che presso le strutture specializzate nel trasporto e smaltimento dei rifiuti metallici.Il bilancio è di1 indagato, 96 persone controllate, 11 ditte ispezionate dislocate sul territorio, 19 servizi su strada, 38 operatoridel Compartimento Polizia Ferroviaria del Piemonte e della Valle d’Aosta impegnati nelle attività di controllo.In particolare, ad Asti,la Squadra Amministrativa compartimentale, congiuntamente alla Squadra di Polizia Giudiziaria e al personale del Posto Polfer di Asti hannodenunciato l’amministratore delegato di una ditta specializzata della provincia per violazione delle autorizzazioni previste dal Testo Unico Ambientale,elevandotre sanzioni amministrative di oltre 8.200 euro complessivi, per irregolarità dei registri e della documentazione prevista.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…