Categories: Attualità

Piero Fassi ai ristoratori: “Imparate a rispettare voi stessi e la professione” – Dentro la notizia

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione diPiero Fassi, ex patron del Gener Neuv di Lungotanaro(Stella Michelin per oltre 40 anni), su quanto avvenuto durante la puntata di “4 ristoranti” girata nell’Astigiano e che  ha visto una lite tra i protagonisti della gara.Nella ristorazione, in generale, mai come ora c’è bisogno di solidarietà, amicizie e scambi di opinioni, per imparare reciprocamente come affrontare questo terribile e inimmaginabile momento di pandemia, e tutte le problematiche che essa comporta.Pochi giorni fa ho seguito la trasmissione “4 ristoranti”, condotta dallo chef Alessandro Borghese.È persino interessante se la si guarda con occhi estranei alla vita dei ristoratori, ma non posso dire che sia piacevole. Essendo stato ristoratore per 42 anni, conosco le onde che si devono affrontare in questo mare di fatti, impegnati in azioni, in pensieri, per almeno 18 ore al giorno.Il cliente deve accontentare il proprio palato, il proprio stomaco, il desiderio di essere ben servito, di ricevere un sorriso in un ambiente sereno che lo stacchi un po’ dalla quotidianità.Il programma televisivo di Borghese è interessante dal punto di vista della presentazione di un  territorio specifico e dei ristoranti prescelti, anche se non mi spiego come sia avvenuta scelta di 4 su 300 e più locali dell’Astigiano.Al termine dei 4 servizi viene redatto un giudizio come in tante competizioni, come in tanti concorsi. Chi è invitato a partecipare alla trasmissione, si deve sedere come su una graticola (per essere chiaro), oppure come uno spiedino per lasciarsi girare a fuoco lento ed essere infine giudicato dagli stessi “colleghi” partecipanti.Non lo trovo corretto. Non concepisco come 4 ristoratori si possano mettere a confronto come “avversari” in una trasmissione televisiva vista da tantissime persone.Vorrei chiedere  a ogni ristoratore che partecipa:  “Perché sei lì per giudicare o  farti giudicare dai colleghi?”.In tutto lo spettacolo, la cosa più “odiosa” è che alla fine c’è il giudizio tra gli interessati, con conseguente consegna un premio in denaro di 5.000 euro al migliore. Personalmente proverei vergogna a tenere in mano la matita segnante i voti.Con l’esperienza acquisita in più di 4 decenni penso di poter consigliare, in particolare ai novizi, di non mettersi a confronto con nessuno, tanto meno in un programma televisivo e nemmeno per un qualsiasi premio finale, fossero anche solo 5.000 caramelle!Lasciatevi giudicare dal Cliente, solo da lui. Osservate con che umore esce dal ristorante e poi con pazienza, perseveranza, passione, tanto lavoro, aspettate la storia. È lui alla fine che promuove o boccia, non i giudici e ancor peggio i colleghi.Concludo con un appello ai ristoratori: rispettatevi, rispettate la professione, confrontatevi il più possibile con l’amico collega. Rende molto di più (ed è meno penoso) di qualsiasi giudizio televisivo o cartaceo.Piero Fassi

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago