PIEMONTE –Dal 26 ottobre al 13 novembre saranno vietati in tutto il Piemonte gli spostamenti dalle 23 alle 5 del mattino dopo. Farannoeccezionecomprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e urgenza, motivi di salute oppure il rientro a casa o presso la propria dimora, che dovranno essere certificate con una autodichiarazione.A stabilirlo è l’ordinanza firmata dalministro della Salute Roberto Speranzad’intesa con il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi della pandemia.«Gli ultimi dati ci costringono a questa decisione –ha spiegato il presidenteCirio-.Sono misure dolorose ma condivise, perché l’aumento del contagio degli ultimi giorni impone regole più rigide. Il sistema sanitario regionale piemontese e tutto il personale stanno facendo il massimo. Il potenziamento dei posti letto, delle terapie intensive e dei laboratori ci permette di combattere questa battaglia con maggior forza, ma servono comunque misure di contenimento modulate sull’evolversi dell’epidemia. Per questo lavoriamo ogni giorno con gli altri Presidenti, il Ministero della Salute e i nostri epidemiologi, monitorando ora per ora la situazione, pronti ad assumere, con la prudenza che ci ha contraddistinto fin dall’inizio, ogni decisione si renda necessaria per tutelare la salute pubblica».Il modulo dell’autodichiarazioneper certificare il motivo degli spostamenti indifferibili e urgenti è scaricabile sul sito delMinistero dell’Internoo della Regione Piemonte.L’ordinanza sarà valida fino al 13 novembre 2020.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…