PIEMONTE –Il Dirmei ha dato indicazioni alle Asl di potenziare il servizio di ossigenoterapia domiciliareche era stato istituito a novembre dello scorso anno.A oggi 20 dicembre, sono 140 i pazienti Covid su 382 in ossigenoterapia (il 37% del totale).Le Asl garantiranno, attraverso le ditte che normalmente assicurano il servizio, forniture di ossigeno 7 giorni su 7, con orario 8-20, inclusi festivi e prefestivi.“L’obiettivo– precisa la dottoressaCarla Rolle, responsabile per il Dirmeidegli acquisti e delle forniture –è consentire ai pazienti che sono nelle condizioni di poterlo fare di seguire la terapia a domicilio, liberando posti letto che sono preziosi nell’attuale fase epidemiologica”.Rimodulazione dell’attività ordinaria di chirurgia nei reparti ospedalieriIl Dirmei ha dato indicazione alle Asl dirimodulare l’attività chirurgica ordinaria, sulla base dell’evoluzione della situazione epidemiodologica in atto.Si tratta di una misura prudenziale, che consentirà di continuare a garantire la migliore assistenza e cura ai pazienti Covid e nel contempo assicurare la massima tempestività ed efficienza per gli interventi di urgenza per tutti gli altri pazienti.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…