Categories: Eventi

“Piemonte Grappa” inaugura la 177ª stagione di distillazione di Mazzetti d’Altavilla – Dentro la notizia

ALTAVILLA MONFERRATO (AL) – Che la177ª stagione di distillazioneabbia inizio! Con l’avvicinarsi di ottobre e dell’appuntamento “Piemonte Grappa – Alla Corte dell’Alambicco”, Mazzetti d’Altavilla, storica realtà attiva dal 1846 fra le colline Unesco del Monferrato, si appresta a dare nuovamente inizio all’antico rito del “lambiccare” con la riattivazione degli impianti produttivi nei quali verranno creati ad arte i distillati “made in Piemonte”. L’evento, promosso perdomenica 1° ottobredalConsorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, accende infatti i riflettori sul mondo della distillazione portando visite guidate, degustazioni e vari appuntamenti presso le case produttrici piemontesi. Fra queste figuraMazzetti d’Altavilla, in cima alla collina di Altavilla Monferrato, che, nel suo viaggio verso i duecento anni di ininterrotta attività (gestita oggi dalla sesta e settima generazione), aprirà le porte della storica sede (che fu monastero nei tempi passati) per accogliere estimatori e neofiti diffondendo consapevolezza e cultura della distillazione.Cosa potranno trovare gli ospiti della manifestazione in Viale Unità d’Italia 2? La Casa della Grappa sarà aperta come di consueto dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 presentando il vasto panorama dispirits piemontesiattraverso degustazioni guidate dei tanti volti della grappa. Dalle giovani alle riserve passando per le barricate e senza dimenticare brandy, liquori, gin, amari, bitter e altre golosità di stagione: una varietà di tipicità disponibili anche inconfezioni regalooriginali e innovative per guardare alla prossima stagione di regalistica con soluzioni che valorizzano le produzioni autoctone. Per celebrare la cultura della distillazione verranno proposti diversitour guidati polisensoriali(su prenotazione al numero telefonico 0142 926147), durante i quali poter respirare i profumi della vinaccia, vivere in diretta l’alchimia degli alambicchi e conoscere le migliori tecniche di assaggio. LaCaffetteriasituata nel suggestivo cantinone seminterrato sarà operativa e vi sarà inoltre la possibilità didegustazione di Sigaro Italianoin collaborazione con il Club ADT che avrà una sua postazione in loco. Infine, per gli amanti dei panorami monferrini vi sarà la possibilità di effettuare (sempre su prenotazione) appositi tour esclusivi di risalita allaTorre Panoramicadella sede per conoscere un curioso storytelling del territorio e godere il belvedere dall’alto dei 27 metri di altezza massima del manufatto storico.La giornata del 1° ottobre per Mazzetti d’Altavilla non sarà che l’inizio di un intenso autunno di eventi: domenica 15 ottobre tornerà la speciale apertura in occasione di “Cioccolato nel Monferrato” mentre venerdì 20 ottobre il piano panoramico riservato agli eventi ospiterà lo spettacolo “Radici” nell’ambito di “Vignale in Danza 2023”con abbinamenti a tema. Venerdì 27 e sabato 28 ottobre l’azienda aprirà le porte al pubblico diFabbriche Apertementre per tutto l’autunno saranno possibilidegustazioni sette giorni su settee (su prenotazione) visite guidate… oltre acene e pranzi(dal venerdì sera alla domenica a pranzo) presso il Ristorante Interno “Materia Prima”, disponibile anche per eventi di business o svago. Altra proposta esperienziale dell’autunno, programmabile in date specifiche, sarà la “Giornata in Distilleria”: un’occasione di approfondimento sui segreti del mestiere, da trascorrere in compagnia del Mastro Distillatore.Per qualsiasi informazione è possibile visitare il sitowww.mazzetti.itoppure contattare l’azienda al numero telefonico 0142 926147 o via mail aeventi@mazzetti.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago