Categories: Salute

Piemonte, dal 18 ottobre terza dose anche per over60 e persone con elevata fragilità – Dentro la notizia

Dal 18 ottobre in Piemonte si partecon la terza dose delvaccino anti-Covid anche perover60 e  persone con elevata fragilità di età compresa tra 18 e 79 anni.Come previsto dall’autorità sanitaria nazionale,tra la seconda dose e la terza devono essere passati almeno 6 mesi.Over60La platea potenziale per la terza dose degli over60 che hanno già concluso il primo ciclo vaccinale comprende in Piemonte665.000 persone(esclusi gli over80, gli operatori sanitari, le persone con elevata fragilità e ospiti e operatori di Rsa, per cui la campagna della terza dose è già in corso).Si partirà dal18 ottobrecon le prime 6.400 persone che hanno già superato i 6 mesi dalla seconda dose. Per agevolare l’avvio immediato della somministrazione per questa categoria, da lunedì prossimo fino al 31 ottobre chi ha maturato i requisiti potrà presentarsi ad accesso diretto in uno deglihub vaccinali appositamente selezionati, il cui elenco verrà pubblicato sul sito della Regione Piemonte.Da novembre, invece, aumentando considerevolmente la platea potenziale dei 60-70enni che possono ricevere la terza dose (148.500 a novembre, 252.000 a dicembre, 198.000 a gennaio e il restante suddiviso tra i mesi di febbraio, marzo e aprile), sarà possibile prenotare l’appuntamento per la dose aggiuntiva sul portalewww.ilPiemontetivaccina.itPersone con elevata fragilitàLe persone con elevata fragilità verranno convocate direttamente dalle aziende sanitarie regionali. Sono in tutto 168.000 persone (esclusi gli immunodepressi, che sono stati i primi a partire con la terza dose).Anche in questo caso le convocazioni dovranno tenere conto del fatto che sianopassati almeno 180 giorni tra seconda e terza dose. Questa platea, dunque, potrà ricevere la terza dose così scaglionata: 27.600 a ottobre, 106.000 a novembre, 18.500 a dicembre, 10.700 a gennaio e i restanti a seguire tra febbraio, marzo e aprile.Modifiche all’appuntamento per gli over80Per gli over80 che hanno ricevuto l’sms di convocazione per la terza dose è possibile, in caso di necessità, modificare la data dell’appuntamento accedendo alla propria sezione sul portalewww.ilPiemontetivaccina.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago