Categories: Eventi

Piazza delle donne”: Villafranca dedica all’universo femminile un nuovo spazio urbano – Dentro la notizia

Da venerdì 16 a domenica 18 giugno a Villafranca sarà “Il tempo delle donne”.Nei tre giorni dell’eventol’Amministrazione Comunale promuoverà la presentazione pubblica del nuovo progetto “Piazza delle donne”,ospiterà lamostra itinerante “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice non lo farò più…”, promossa dalProgetto SOS donnaper smascherare le bugie degli uomini maltrattanti, e promuoverà lalettura in pubblico di versi di poetessedi tutti i tempi raccolti sotto al titolo: “Amami ancora un poco, con cura, con tempo, con attesa”.Parole prese a prestito dalla poetessa vivente Mariangela Gualtieri, versi toccanti come altri di Alda Merini, Saffo, Maria Luisa Spaziani, Emily Dickinson, Wislawa Szymborska che risuoneranno nelle voci di donne villafranchesi (e non) per fare emergere i sentimenti dell’amore e del disincanto, mentre l’Astigiano torna a rivivere il dramma del femminicidio.“Non saranno lettrici scelte a caso– sottolinea ilsindaco Anna Macchia–ma persone che, a vario titolo, hanno dimostrato sensibilità e impegno contro la violenza di genere: dall’operatrice sociale all’insegnante, dalla volontaria alla responsabile del centro antiviolenza, dall’educatrice alla giornalista, dalla dipendente comunale alla studentessa, fino a noi amministratrici locali“.“Il tempo delle donne” si svolgerà in Sala Bordone e si aprirà venerdì alle 18conl’inaugurazione di “Non crederci!Se ti tratta male e poi ti dice non lo farò più…”, mostra che sta raccogliendo ampi consensi e molte parole toccanti sulle lenzuola dell’ospedale Cardinal Massaia su cui i visitatori sono invitati a scrivere le loro impressioni. Con le autorità saranno presenti le autrici Laura Nosenzo e Giorgia Sanlorenzo insieme ai volontari di  Mani Colorate, associazione presieduta da Piero Baldovino che gestisce il Progetto SOS donna, sostenuto da Consiglio regionale (Consulta delle Elette e Consulta Femminile), Cisa, Cogesa, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti.Seguirà la presentazione di “Piazza delle donne”,piano per lariqualificazione di uno spazio urbano degradato, davanti al Municipio, che ospiterà anche una grande opera d’arte dedicata all’universo femminile. Al posto di due vecchie case che saranno abbattute (una di esse segnò la presenza di Maria Teresa Novara, la ragazzina rapita e uccisa nel 1969 a Canale d’Alba) nascerà un nuovo luogo di ritrovo che, quando non usato per la sosta delle auto, diventerà spazio pedonale di aggregazione e ospiterà eventi.“L’intervento di riqualificazione– anticipa ilprimo cittadino–prevede la creazione di un belvedere, un giardino sottostante e uno spazio originale e particolarmente attrattivo che sarà svelato durante la presentazione“. Accanto al sindaco Macchia interverranno ilprogettista Renato Morra, l’artista Giorgia Sanlorenzo e Mauro Pittarelli, responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune.Sabato e domenica “Non crederci!” sarà aperta al pubblico dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19. Domenica, alle 16, le poesie con le lettrici accompagnate dal vivo dal chitarrista Silvio Puppo.Al termine conversazioni libere e senza fretta davanti a una tazza di tè. Un modo per dire no alla violenza alle donne riflettendo insieme a voce alta.Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero e, sottolineano in Municipio, “aperti a donne e uomini di ogni età”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago