ASTI – Nella giornata di ieri è stata messa a dimora laprima querciadel futuroBosco degli Astigiani.Un alberodestinato a crescere e diventare simbolo nei cinque ettari di terreno, sullecolline di Viatosto, messi a disposizione da Banca d’Asti, che il Comune di Asti destinerà a parco pubblico, d’intesa con l’associazione Astigiani che sta promuovendo l’azionariato popolare per cofinanziare il progetto.Labreve cerimonia, alla presenza del sindaco Rasero e dell’assessore alle manifestazioni Loretta Bologna ha visto il presidente diAstigianiPiercarlo Grimaldi, il direttore della rivista Sergio Miravalle e il preside dell’Istituto Agrario Penna Renato Parisio e tutti gli altri intervenuti a passarsi i badili per coprire con la terra le radici della giovane quercia, ribattezzata l’Astesana.In primavera arriveranno anchedieci pianticelle tartufigeneper dar vita sullo stesso terreno anche ad un’area destinata a tartufaia didattica.La cerimonia della quercia ha sottolineato il successo del primo week end delBagna Cauda Dayche ha visto affluire nei 135 locali aderenti migliaia di bagnacaudisti ad Asti, in Piemonte e nel mondo.Il Bagna Cauda Day proseguirà in tantissimi locali anchedal 3 al 5dicembre. La formula non cambia. Per sapere quali sono i locali che aderiscono all’originale formula è sufficiente andare sul sito www.bagnacaudaday.it e scorrere gli elenchi suddivisi per aree geografiche: Astigiano, Monferrato, Langhe, Torinese, Alto Piemonte e non solo.Per ogni locale è pubblicata una scheda con il numero di posti messi a disposizionee il telefono per prenotare direttamente i propri posti a tavola. Basta una telefonata direttamente al numero del locale prescelto.Il prezzo di riferimento del piatto in tutti i locali sarà di 25 euro.Il Bagna Cauda Day vede alleate quattro importanti case vinicole astigiane leader della barbera: Bava di Cocconato, Braida di Rocchetta Tanaro, Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti e Coppo di Canelli.L’associazione Astigianiha ringraziatotutti i ristoratori, titolari di agriturismo, cantine che si sono impegnati con passione per garantire la piena riuscita dell’evento.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…