Categories: Istruzione

“Per una scuola affettuosa” – Dentro la notizia

ASTI – Formazione per i docenti organizzata dall’Istituto Artom: il prof. Giacomo Stella in “Per una scuola affettuosa. Il nuovo Pei e le potenzialità della Scuola inclusiva”.Proseguono gli incontri online di formazione per i docenti degli ambiti 13 e 14 organizzati dall’Istituto Artom.  Il 26 maggio, alle 14.30, il relatore sarà il prof. Giacomo Stella, Psicologo psicolinguista, Professore ordinario di Psicologia clinica presso il Dipartimento Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore di I.R.I.D.E., Socio fondatore AID (Associazione Italiana Dislessia), Direttore Scientifico di S.O.S. Dislessia.“In ogni scuola anzi in ogni singola classe, l’ambiente di apprendimento  ha sue specificità, è  unico e l’intervento progettato  per l’alunno/a con disabilità deve necessariamente andare oltre le esigenze individuali che vengono  declinate  nel PEI, investendo le diverse dimensioni nelle quali si sviluppa l’attività della persona, in relazione allo sviluppo degli apprendimenti – spiega il dirigente Calcagno -. L’incontro con il Prof. Stella potrà fornirci chiarimenti e indurci a riflettere su  quanto la Scuola può e deve fare, dall’organizzazione delle risorse alla certificazione delle competenze tenendo lo studente al centro di tutto il percorso/processo. La didattica inclusiva non deve essere considerata per studenti fragili e in difficoltà ma come una modalità generale, essere inclusivi significa pensare, progettare in modo inclusivo, ogni studente ogni ragazzo o ragazza merita, anzi necessità di attenzione, empatia, passione e slancio creativo da parte dei docenti”. Realizzare questi processi richiede tempo e dedizione, studio, applicazione e competenze che devono essere coltivate ogni giorno. Non sempre la Scuola riesce a realizzare percorsi inclusivi pieni e completi. Lo sforzo deve essere maggiore e le occasioni di confronto sono preziose, utili e necessarie”.I docenti dello Staff che coordinano le diverse iniziative dell’Istituto aggiungono: “Una Scuola che accoglie: dai  progetti Una Scuola per tutti e Scuola aperta ai lavori in corso per il piano estate e per il prossimo anno, il nostro percorso prevede sempre grande attenzione alle difficoltà  e alle potenzialità di tutti. Ciascuno,  essere unico e irripetibile, ha  diritto a una istruzione di qualità  e a una giusta socializzazione che consentano di esprimersi e raccontarsi, crescendo in tutti gli aspetti della persona”Illinkper collegarsi all’incontroLeggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

2 ore ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago