Categories: Attualità

Pentathlon Moderno, concluso a Montelibretti il raduno della Nazionale Giovanile – Dentro la notizia

ROMA – Un inizio di 2023 impegnativo e intenso per i ragazzi dellaNazionale Giovanile di Pentathlon Modernoche si sono ritrovati presso il Centro di preparazione olimpica diMontelibretti(RM) dal 2 al 7 gennaio per il primo raduno dell’anno. Al ritiro hanno partecipato27 giovani atleti,dalla categoria Under 15 all’Under 22 che hanno svolto allenamenti di scherma, nuoto e laser run, ma soprattutto hanno avuto un primo approccio alla nuova quinta disciplina che, per le categorie giovanili, sarà inserita già nel 2023 nelle gare internazionali.Al raduno hanno partecipatogli atleti JuniorLuca Gioia, Matteo Landi, Christian Arroyo, Edoardo Ventricini, Matteo Ventura, Mattia Rinaudo, Emanuele Tromboni, Giorgia Agazzotti. GliUnder 19Matteo Bovenzi, Valerio Barletta, Alessandro Pavolini, Diego Montecchia, Elisa Sala, Sara Forti, Teresa Gioia, Valentina Martinescu (Junior Pentathlon Asti), Elena Petricca. GliUnder 17Denis Agavriloaie, Matteo Gozzoli, Mattia Bouvet, Federico Visco, Matteo Beggio, Francesco Ascione (Junior Pentathlon Asti), Annachiara Allara (Junior Pentathlon Asti), Nina Samardzic, Alessia Canto, Valentina Ibba. Con loro i due responsabili del del Settore Giovanile della Fipm,Simone Cavicchioli e Federico Giancamilli, assieme ai tecnici Giulia Duranti, Catia Boncaldo, Davide Alessandro, Valerio Quinzi.Con i tre atleti astigiani era presente al raduno anche il tecnico astigiano Catia Boncaldo.“Il raduno è andato molto bene, abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo preposti– spieganoCavicchioli e Giancamilli–.I focus erano due. Intanto un primo approccio alla quinta disciplina: i ragazzi si sono allenati con Stefano Chiappini prima a Montelibretti e poi presso la struttura della Roma OCR Asd. È stato molto positivo perché abbiamo individuato il punto da cui partire per preparare i ragazzi alla nuova disciplina. Altro focus importante è stato sulla scherma, soprattutto per gli atleti U17 che affronteranno questa prova da quest’anno nelle gare internazionali. In generale tutto il gruppo ha lavorato molto bene, tanto e in modo costruttivo”.I ragazzi e i tecnici hanno anche inaugurato la foresteria del CPO, utilizzandola per la prima volta dopo la ristrutturazione. “È andato tutto nel migliore dei modi– aggiungeCavicchioli-.I ragazzi sono stati molto bene e hanno tenuto un comportamento corretto e coerente, sentendo molto la convocazione della Nazionale. Tutti tecnici si sono alternati nella copertura e nella gestione degli allenamenti, confermando che abbiamo un team di lavoro che ormai lavora bene e ha una buona intesa”.Nel corso dell’anno per la Nazionale Giovanile sono previsti altri raduni di coinvolgimento e mini ritiri di verifica sulla nuova disciplina, il cui calendario sarà reso noto a breve. Il primo appuntamento internazionale è in programma a inizio giugno con gli Europei U19/U17 a Druskininkai, in Lituania, ma nei prossimi mesi gli atleti italiani affronteranno alcune gare all’estero per acquisire maggiore esperienza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago