Territorio

Pensione in arrivo ad Asti: al via i pagamenti dal 1° agosto negli uffici postali

Da venerdì 1° agosto iniziano i pagamenti della pensione negli uffici postali della provincia di Asti. Ecco come organizzarsi.

Il calendario si rinnova e con esso anche un appuntamento importante per tanti cittadini che attendono il primo giorno di ogni mese con ansia.

Dall’inizio di agosto riprendono i pagamenti delle pensioni presso gli uffici postali locali. Un’organizzazione collaudata da Poste Italiane garantirà sicurezza, puntualità e ordine.

Chi utilizza sistemi differenti di ricevimento dell’importo dovuto, non ha la necessità di recarsi allo sportello fisico.

Ecco come funziona la distribuzione e quali accorgimenti sono previsti per i pensionati che devono recarsi a ritirare la pensione mensile.

Un servizio essenziale per il territorio

Con l’avvicinarsi del primo del mese, in molti si chiedono quando potranno ritirare la pensione. In provincia di Asti, Poste Italiane conferma la consueta puntualità anche per agosto: i pagamenti inizieranno venerdì 1. Un servizio che coinvolge migliaia di pensionati, spesso considerato un momento importante non solo sotto il profilo economico, ma anche sociale.

Gli uffici postali, da tempo, hanno adottato un’organizzazione attenta per evitare code e disagi, suddividendo gli accessi in base all’iniziale del cognome. Un piccolo accorgimento che consente di distribuire i flussi in modo ordinato. Anche chi risiede nei paesi più piccoli, spesso con sedi a giorni alterni, troverà indicazioni chiare sui turni e i giorni disponibili.

Pensionato controlla se è arrivata la pensione (Pexels-Olly) Dentrolanotiziabreak.it

Il calendario degli accessi e l’alternativa del conto

Poste Italiane ha reso noto che i pagamenti delle pensioni cominceranno il 1° agosto e proseguiranno nei giorni successivi secondo l’ormai noto sistema alfabetico. I cittadini dovranno recarsi in ufficio in base all’iniziale del proprio cognome, secondo un calendario affisso in ogni sede delle Poste Italiane. In questo modo si evita l’affollamento e si garantisce una gestione più fluida e sicura, soprattutto per le persone anziane.

Per chi invece riceve la pensione su Libretto di Risparmio, conto BancoPosta o PostePay Evolution, l’accredito sarà automatico a partire dal 1° agosto, senza necessità di presentarsi allo sportello. Una soluzione sempre più apprezzata per la comodità e la rapidità. Poste Italiane ricorda infine che in molti uffici è disponibile anche il servizio di prenotazione da remoto tramite l’app o il sito web, utile per scegliere l’orario più adatto e ridurre i tempi di attesa. Un modo per rendere più moderno un servizio che resta, in ogni caso, profondamente legato al territorio e alle sue esigenze. Per ulteriori informazioni riguardo il giorno di ritiro in ordine alfabetico, consultare il sito ufficiale di Poste Italiane.

Barbara Guarini

Recent Posts

Non contano laurea e sacrifici, per diventare ricchi serve essere nati in alcuni giorni specifici | Il destino ti apre il conto corrente

Alcune date di nascita portano più fortuna (anche economica) di altre. Scopri se sei nato…

21 minuti ago

Test visivo pazzesco, il pappagallo è davanti ai tuoi occhi ma non lo vedi: se lo trovi in 20 secondi sei sopra la media | Solo il 2% ci riesce

Diffuso online un test visivo pazzesco: all’interno dell’immagine c’è un pappagallo, ma soltanto pochissime persone…

2 ore ago

Addio bollo auto, paghi solo se sei nato in questi anni | La nuova legge divide gli automobilisti

L'età può incidere sull'esonero dal bollo auto: la legge che divide gli automobilisti e crea…

4 ore ago

Torino City Tour 2025: tre percorsi per scoprire i quartieri tra arte e memoria

Un viaggio culturale tra i quartieri di Torino, tra storie, arte e iniziative inedite. Tre…

10 ore ago

Depressione, insonnia, crisi: lo psicologo te lo passa il sistema sanitario GRATIS | Ti basta solo questo modulo e un documento

Quanto costa andare dallo psicologo e iniziare un percorso per migliorare il proprio benessere psico-fisico?…

22 ore ago