Coppia va a ritirare la pensione (Pexels-fatih-maraslioglu) Dentrolanotiziabreak.it
Da venerdì 1° agosto iniziano i pagamenti della pensione negli uffici postali della provincia di Asti. Ecco come organizzarsi.
Il calendario si rinnova e con esso anche un appuntamento importante per tanti cittadini che attendono il primo giorno di ogni mese con ansia.
Dall’inizio di agosto riprendono i pagamenti delle pensioni presso gli uffici postali locali. Un’organizzazione collaudata da Poste Italiane garantirà sicurezza, puntualità e ordine.
Chi utilizza sistemi differenti di ricevimento dell’importo dovuto, non ha la necessità di recarsi allo sportello fisico.
Ecco come funziona la distribuzione e quali accorgimenti sono previsti per i pensionati che devono recarsi a ritirare la pensione mensile.
Con l’avvicinarsi del primo del mese, in molti si chiedono quando potranno ritirare la pensione. In provincia di Asti, Poste Italiane conferma la consueta puntualità anche per agosto: i pagamenti inizieranno venerdì 1. Un servizio che coinvolge migliaia di pensionati, spesso considerato un momento importante non solo sotto il profilo economico, ma anche sociale.
Gli uffici postali, da tempo, hanno adottato un’organizzazione attenta per evitare code e disagi, suddividendo gli accessi in base all’iniziale del cognome. Un piccolo accorgimento che consente di distribuire i flussi in modo ordinato. Anche chi risiede nei paesi più piccoli, spesso con sedi a giorni alterni, troverà indicazioni chiare sui turni e i giorni disponibili.
Poste Italiane ha reso noto che i pagamenti delle pensioni cominceranno il 1° agosto e proseguiranno nei giorni successivi secondo l’ormai noto sistema alfabetico. I cittadini dovranno recarsi in ufficio in base all’iniziale del proprio cognome, secondo un calendario affisso in ogni sede delle Poste Italiane. In questo modo si evita l’affollamento e si garantisce una gestione più fluida e sicura, soprattutto per le persone anziane.
Per chi invece riceve la pensione su Libretto di Risparmio, conto BancoPosta o PostePay Evolution, l’accredito sarà automatico a partire dal 1° agosto, senza necessità di presentarsi allo sportello. Una soluzione sempre più apprezzata per la comodità e la rapidità. Poste Italiane ricorda infine che in molti uffici è disponibile anche il servizio di prenotazione da remoto tramite l’app o il sito web, utile per scegliere l’orario più adatto e ridurre i tempi di attesa. Un modo per rendere più moderno un servizio che resta, in ogni caso, profondamente legato al territorio e alle sue esigenze. Per ulteriori informazioni riguardo il giorno di ritiro in ordine alfabetico, consultare il sito ufficiale di Poste Italiane.
Adesso il lavoro più pagato in assoluto non è né il medico né il notaio,…
Una pasticca azzurra con un teschio Marvel: dietro l’apparenza innocua si nasconde Blue Punisher, la…
Proprio in Piemonte uno dei borghi più belli dell'Italia intera, lo puoi girare completamente in…
La sua partecipazione a Sanremo è stata un vero e proprio disastro, nemmeno Amadeus sarebbe…
Lei, la merendina considerata una sottomarca, in realtà è la migliore in assoluto, la compri…
La RAI gli ha tolto veramente tutto, anche la possibilità di firmare, adesso la sua…