PIEMONTE – Parte dal Piemonte la campagna“Psoriasi visibile – Impatto invisibile. Guardiamo oltre le apparenze”, che toccherà varie regioni italiane. Domani23 settembre, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, i cittadini del Piemonte affetti da psoriasi avranno l’opportunità di entrare in contatto da remoto con un dermatologo della propria regione, collegandosi al servizio di consulenza online PsoPoint.Si tratta di un vero e proprio punto di informazione virtuale che mette in contatto pazienti e specialisti della pelle, usufruibile prenotando sul sitohttp://www.impattoinvisibile.itIn Piemonte si stima siano circa 120.000 le persone affette da psoriasie di queste circa il 10% è colpito da una forma moderata-severa. Purtroppo una larga percentuale di psoriasici dichiara di non essere in cura da un dermatologo perché sfiduciato o per altri motivi. Ma nel caso della psoriasi, il contatto con lo specialista è fondamentale. La campagna vuole ridefinire la percezione della malattia, che colpisce corpo e psiche, e rinsaldare l’alleanza medico-paziente.Il dermatologo, attraverso una video-consulenza online gratuita, risponderà a dubbi e domande, fornirà informazioni sulla patologia, eventuali indicazioni sui percorsi terapeutici, consigliando, se necessario, di recarsi presso un Centro specializzato nella cura della psoriasi della propria regione.Prosegue inoltre la raccolta delle storie e testimonianza dei pazienti con psoriasi, che hanno tempo fino al prossimo 30 settembre per condividerle sul sito www.impattoinvisibile.it. Il miglior racconto selezionato dalla giuria di esperti sarà protagonista della graphic novel che verrà realizzata dall’illustratore Sergio Algozzino e presentata al termine della campagna. Dopo il Piemonte l’iniziativa di consulenza online PsoPoint toccherà molte altre Regioni italiane.La campagna è promossa da Amgen, società internazionale di biotecnologie, insieme con Adipso (Associazione per la Difesa degli Psoriasici), Adoi (Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri Italiani) e SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse).Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…