Categories: Attualità

Parte da Calliano un “Progetto turistico” che coinvolge 18 Comuni del Monferrato – Dentro la notizia

CALLIANO M.TO – Condivisione e partecipazione sono le linee guida scelte per dare concretezza a un“Progetto turistico” che parte da Calliano Monferrato e coinvolge 18 Comuni del Monferrato.Superati i confini comunali e varcato quello provinciali traAsti e Alessandria, per stimolare strategie e attività in stretta sinergia con ATL Langhe Monferrato e Roero e il Consorzio Operatori Turistici Asti e Monferrato.Dal primo affollato incontro nelle scorse settimane, con la presenza degli amministratori di tutti i 18 Comuni invitati, si è giunti aun secondo appuntamentoche, nei giorni scorsi, sempre nel salone polivalente “Don Venesia”, ha visto la partecipazione esclusivamente degli operatori.«Sono molto soddisfatto della risposta – ammette ilsindaco Paolo Belluardo, regista dell’iniziativa – confortato dai numeri raccolti e dall’entusiasmo manifestato. Alla presentazione alla quale era intervenuto il direttore ATL Bruno Bertero, vi erano un’ottantina di persone. Circa 50 si sono ritrovati al secondo incontro, riservato esclusivamente a coloro che in zona operano in questo settore, credendo ed investendo personalmente sul turismo nel nostro Monferrato».Un momento di formazione e conoscenza coordinato dalConsorzio Operatori Turistici Asti e Monferratoche ha visto la presenza già di alcunitour operator(StileDivinoItaly, Monferrato Travel, Stravacanze ed IC World). Quattro tavoli di lavoro che sono stati utili alla conoscenza reciproca ed alla scoperta di quanto ciascuno sappia del Monferrato.Appuntamento al quale è intervenuto ancheFabio Carosso,vice presidente della Regione Piemonte, il quale ha mostrato il personale apprezzamento per l’iniziativa confermando la vicinanza dell’Ente e di come il settore turistico sia un asset fondamentale per l’economia attuale e futura del Monferrato.«Questo angolo di Monferrato è ambitissimo dai flussi turistici stranieri ed italiani – rimarcaBelluardo– noi ci stiamo credendo profondamente e per questo ho deciso di farmi promotore della creazione di una vera e propria rete di Comuni per posizionare l’area sul mercato turistico. Lo sostengo da anni che il Monferrato non ha nulla di meno di altri territori. È ora, però, di concretizzare tutte le nostre potenzialità».Concretezza e pragmatismo che, come ha testimoniato la prima riunione, sono alla base dell’iniziativa che ha obiettivo finale la creazione di pacchetti per il turismo incoming diversificati a seconda delle attività: cultura e folclore, ambiente e natura, trekking e sport tradizionali, cucina e vino.Seguiranno nuovi incontri così da presentare i primi pacchetti entro l’estate. I diciotto Comuni coinvolti sono:Alfiano Natta, Altavilla Monferrato, Casorzo Monferrato, Calliano Monferrato, Castagnole Monferrato, Castell’Alfero, Frinco, Fubine Monferrato, Grana Monferrato, Grazzano Badoglio, Montemagno, Ottiglio Monferrato, Penango, Portacomaro, Scurzolengo, Tonco, Viarigi e Vignale Monferrato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago