Categories: Istruzione

Pari opportunità a 360 gradi: il giornale ArtomNews esce in edizione speciale – Dentro la notizia

ASTI/CANELLI –La redazione di ArtomNews, insieme a studenti e studentesse delle sedi di Asti e Canelli,ha partecipato alModuloorganizzato dallareferente di educazione civica Chiara Cerratoe dalladocente di lettere Cristina Barisone della sede di Canelli,con la collaborazione dei docenti della redazioneValentina Giovara, Manuela Bocco Ghibaudi, Samuel Greco, Federico Cotto e Salvatore Infanti.“Illuminiamoci con le pari opportunità”ha lo scopo di invitare i giovani a riflettere su come gli stereotipi di genere, e non solo quelli, siano inconsapevolmente accettati da tutti.Competenze chiave, quelle di cittadinanza, che possono essere sviluppate in percorsi integrativi diversi da quelli disciplinari.“Perché parlare di pari opportunità in un Istituto Tecnico?– si interroga ildirigente Franco Calcagno-.Nonostante in questi anni sia aumentata la presenza di studentesse in questa scuola, abbiamo ancora solo un 10% di ‘quote rosa’. Anche questo è uno stereotipo: gli istituti tecnici preparano per l’Università, e non solo per il mondo del lavoro, ele ragazze diplomate tecniche possono apportare fondamentali contributidove spenderanno i loro studi e le loro competenze. Noi ci crediamo ed ecco il perché di questa attività, cominciata già lo scorso anno, proprio come ArtomNews, con il video realizzato per il concorso ‘Una donna mille volti’ del Comune di Asti”.L’edizione speciale, in cartaceo per l’istituto, è consultabile e scaricabile online sul sitohttp://www.itisartom.edu.it“Un’edizione speciale da leggere, sfogliare, visionare con il qr code, per riflettere sulle pari opportunità a 360 gradi, con uno sguardo particolare al nostro territorio, di cui la nostra istituzione scolastica è parte attiva e integrante–  spiega lareferente Chiara Cerrato-.Dalle istituzioni locali, e con l’intervento della Consigliera di Parità Nazionale, allo sport, dalle stem alla musica e alla scrittura, dalla sensibilizzazione contro la violenza alle pari opportunità nel mondo del lavoro, grazie a ospiti che hanno dedicato il loro tempo e trattato con passione e competenza il tema loro affidato. Senza dimenticare un simpatico gioco sul linguaggio di genere con tante curiosità, realizzato dai nostri studenti della comunità Pandora seguiti dai proff. Anna Foglia, Toscano Luisa e Capilato Antonio, che è a disposizione delle scuole primarie/ medie di Asti e Provincia”.L’attività ha coinvolto studenti e studentesse delle sedi di Asti e Canelli, dalle classi seconde fino alle quinte,accompagnandoli in un percorso di educazione civica che potranno “spendere” con i compagni di classe ma anche per l’Esame di Stato che si svolgerà il mese prossimo.Iredattori:Ilaria Pettavino, Maria Alexandra Nicolae, Edoardo Sacchetto, Idriss Baldovino, Beatrice Bersano,Matteo Grea, Alex Bosso, Maria Virlan, Federico Abluton, Martin Stojmirovki, Leonardo Manara, Umberto Cepeda, Edoardo Pezzuto, Liberata Cappellano, Valerio Peranna, Alessandro Vartolomei.Gli ospiti(in ordine di pubblicazione): Serenella Molendini (Consigliera di Parità Nazionale), Loredana Tuzii (CdP Provinciale), Bianca Marina Terzuolo (Pres. Commissione Pari opportunità provinciale), Elisa Pietragalla (Assessora PO e istruzione comune di Asti), Nadia Miletto (Pres. Commissione Pari opportunità comunale), Eleonora Aquilini (ricercatrice, donne e STEM), Elena Pinetti (ricercatrice, donne e STEM), Marina Tartaglino (giornalista), Salvatore Bullara (funzionario di vigilanza INPS), Elena Binello (sportello MIP, Centro per l’Impiego), Serena Tosa (Azienda Tosa, Woman Value PMI), Daniela Campasso e Gianluca Vesce (Polizia di Stato), Matteo Scarpa (allenatore Juventus Women), Cristina Rissone (campionessa mondiale di Karate), Jessica Lo Curcio (Prof. Artom, istruttrice fitness), Lavinia Saracco (Delegata CONI provinciale), Arciere (squadra football americano astigiana), Andrea Tardito (studentessa Artom, rally) Elena Canale (direttrice di coro, cantante lirica), Maria Teresa Montanaro (scrittrice).Una curiosità:l’edizione cartacea è stata stampata in rosa; non tanto perché il rosa è il colore abbinato al genere femminile, ma perché i quotidiani specialistici più noti stampati in carta di questo colore (sport, economia e finanza) si pensano consultati prevalentemente da un pubblico maschile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

52 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago