Categories: Attualità

Palio di Asti, il potere della Chimera fa trionfare il Borgo Torretta – Dentro la notizia

FOTO R.S.ASTI – Grandi emozioni alPalio di Asti:l’edizione 2024 vede trionfare il Borgo Torretta– rettoreDavide Penna– grazie alla performance delfantino Antonio Siri detto “Amsicora” e del cavallo Chimera.Torretta si è aggiudicato il drappo realizzato dalmaestro Stefano Bressani.Foto R.S.Torretta aveva già vinto il Palio nel 1976, 2004 e 2013.Al secondo posto Santa Caterina e al terzo San Secondo. Poi Tanaro, San Silvestro, Nizza Monferrato e Castell’Alfero, che si porta a casa l’acciuga con l’insalata.La bandiera di Torretta rimarrà appesa al balcone del Municipio di Asti per tutto l’anno.Il Palio ha regalato emozioni già da giovedì, con lapresentazione dei fantiniin piazza San Secondo.Da giovedì a sabato, sempre in Piazza San Secondo, è tornato il tradizionale e variopintomercatino del Paliocon la presenza delle bancarelle di tutti i comitati dei Borghi, Rioni e Comuni partecipanti.Ieri, sabato 31 agosto, è poi stata lagiornata dei bambini(dai 5 ai 15 anni), coinvolti a centinaia in un corteo in costume medievale tutto per loro, riconfermandosi uno dei momenti più apprezzati della tradizione paliesca e, successivamente, nella pista di Piazza Alfieri, si è svolta laProva della Vigiliadei cavalli e fantini.Sempre ieri si sono tenute lecene propiziatoriecon le loro lunghissime tavolate collocate nelle vie e nelle piazze della città e nei comuni.Foto R.S.Arriviamo a oggi, domenica 1° settembre, il giorno più atteso dagli astigiani e non solo, in cui si è ricreato quel rito fatto di ritmi e tradizioni. L’accuratezza delle rievocazioni storiche e il pregio dei costumi sfoggiati dalcorteo di oltre mille figurantiha regalato uno spettacolo unico. Il corteo è stato aperto dalCapitano del Palio Gianbattista Filippone e dagli sbandieratori dell’Asta.IlSoroptimist International Italia,Club di Asti, ha consegnato la Pergamena d’Autore al comitato che meglio ha rappresentato il tema storico del corteo.Foto R.S.E poi tutti in piazza Alfieri, trasformata per l’occasione in una pista di grande fascino, regalando intense emozioni agli appassionati. Un Palio dal respiro sempre più nazionale e internazionale che, per l’edizione 2024 ha contato due dirette televisive visibili in tutta Italia, su Rai 3 e sul canale 68 con la produzione di GRP Vera Tv, e che ha accolto un ospite speciale: loChef Antonino Cannavacciuolo.Veniamo alla corsa; lamossa alla guida di Andrea Calamassi.Tre batterie da 7 cavalli: i finalistiPrima batteriaSanta Caterina: Adrian Topalli (Vulcano) su Carilbom;San Silvestro: Carlo Sanna (Brigante) su Alba Solare;Torretta: Antonio Siri (Amsicora) su Chimera da Clodia.Seconda batteriaSan Damiano: Stefano Piras (Scangeo) su Zeniossu;Nizza Monferrato: Michel Putzu su Divino Amore;Castell’Alfero: Francesco Caria (Tremendo) su Zodiaca.Terza batteriaSan Secondo: Valter Pusceddu (Bighino) su Arraju;Tanaro: Federico Guglielmi (Tamuré) su Bramosu de campeda;Moncalvo: Antonio Francesco Mula (Shardana) su Dispettoso.FINALISSIMA DA SETTE CAVALLILa finalissima ha visto in pista sette su nove cavalli, in quanto Moncalvo e San Damiano con hanno corso perché la commissione veterinaria non li ha giudicati idonei.Inoltre, il fantino di Nizza Monferrato, Michel Putzu, non ha corso la finalissima per un infortunio, ma è stato sostituito da Nicolò (Bucefalo) Farnetani.Finalissima (in ordine di estrazione)Estrazione in ordine dallo steccato:Santa Caterina, Tanaro, Castell’Alfero, San Silvestro, San Secondo, Nizza Monferrato, Torretta.Ha vintoBorgo Torretta con Antonio Siri su Chimera: ha trionfato il fantino che l’hanno scorso ci aveva fatto palpitare, ci ha fatto temere per le sue condizioni rimanendo immobile a terra durante la corsa in piazza Alfieri. E oggi trionfa, con la sua Chimera, per ilBorgo in cui nacque Giorgio Faletti,indimenticato figlio di Asti a dieci anni dalla sua scomparsa.Il prossimo saranno 750 anni dalla prima attestazione di questa corsa: grande appuntamento dunque al 2025 ad Asti!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago