Categories: Salute

Orari estesi per la Diabetologia dell’Asl AT – Dentro la notizia

ASTI – Nell’ottica di essere sempre più vicino alle esigenze dei pazienti, la Diabetologia dell’Asl amplia gli orari per l’utenza.Per il rinnovo dei Piani di Automonitoraggio glicemico ci si potrà rivolgere all’equipe dal lunedì al venerdì (1 giorno in più la settimana) dalle 13.30 alle 15, anziché dalle 9 alle 10 com’era in precedenza.L’orario della segreteria per la prenotazione delle visite di controllo o il rilascio dei Piani Terapeutici è esteso dalle 8 alle 15.Prosegue intanto l’attività di screening delle complicanze legate alla malattia diabetica.Nell’Ambulatorio del Piede diabetico uno specialista segue i casi complessi, spesso avvalendosi di consulenze multidisciplinari con i colleghi ortopedici, vascolari, infettivologi, radiologi e fisiatri. Lo screening podologico evidenzia situazioni di rischio legate alla presenza di neuro-arteriopatia degli arti inferiori e istruisce i pazienti e loro caregiver a comportamenti corretti finalizzati a prevenire situazioni di particolare criticità (come ulcere e gangrene) che possono portare ad esiti anche invalidanti.Si è ampliato lo screening della retinopatia diabetica mediante retinografia. L’esame viene effettuato con uno strumento, donato dall’Associazione Pazienti SOS Diabete, che non richiede dilatazione pupillare; la struttura di Oculistica ha messo a disposizione uno specialista dedicato alla refertazione. Da questo mese il servizio è stato potenziato: le retinografie vengono effettuate tutte le settimane anziché 2 volte al mese; rimangono invariati i posti settimanali per situazioni particolari esaminate direttamente dall’Oculista.Dal settembre 2023 è inoltre attivo un servizio di consulenza vaccinale in linea con le indicazioni del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25 e in sinergia con il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’Asl AT. Presso la sala d’attesa della Diabetologia, il mercoledì e il venerdì dalle 8,30 alle 13,30, viene proposta la consulenza vaccinale e offerta gratuitamente la vaccinazione contro la polmonite anti Pneumococco e anti Herpes Zooster, con possibilità di effettuazione immediata. Nei soggetti diabetici la polmonite da pneumococco e la nevralgia post-erpetica sono più frequenti e hanno un decorso più grave.“Purtroppo – commenta Elena Repetti, primario della Diabetologia – la vera sfida rimane la prevenzione del diabete tipo 2, che rappresenta il 90 % dei casi di Diabete e che sarebbe nella maggior parte dei casi prevenibile se la popolazione adottasse stile di vita salutari, correggendo tutti i fattori di rischio modificabili”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago