Categories: Cronaca

Operazione “Valleverde”: i finanzieri di Asti scoprono un laboratorio di stupefacenti – Dentro la notizia

ASTI – Le indagini condotte dai finanzieri del Gruppo di Asti nel pieno della crisi epidemiologica, sotto la direzione della Procura della Repubblica astigiana, hanno consentito di disarticolare un piccolo, ma ben agguerrito e determinato gruppo di produttori/spacciatori che rifornivano in maniera stabile le piazze di Asti, Torino e Milano, avvalendosi anche di un punto vendita di canapa light.I componenti principali del gruppo sono quattro astigiani che, nell’attuale difficile congiuntura economica, hanno avviato una assai lucrosa ed illecita distribuzione di sostanze stupefacenti.Nei locali dell’azienda agricola di uno degli arrestati veniva lavorata la sostanza illecita attraverso la miscelazione di canapa light e suoi derivati con marijuana e hashish, queste ultime sostanze destinate a incrementare in modo sensibile il principio attivo portandolo sino al 3,5% di THC. La mescola così ottenuta veniva pressata e confezionata in panetti da 100 grammi e trasferita in orari notturni in un alloggio ubicato in Asti, utilizzato quale magazzino da cui partivano le spedizioni verso i clienti. La vendita al dettaglio avveniva tramite il negozio di canapa light, anche con l’ausilio del distributore automatico.Le operazioni repressive hanno consentito di sequestrare 100 kg di sostanza stupefacente che, dove immesso sul mercato illecito, avrebbe fruttato oltre 1.000.000 di euro. Onde dissimulare le ricchezze illecite prodotte, gli indagati erano soliti custodire ingenti quantitativi di denaro contante presso l’abitazione, movimentandola con semplici buste di plastica, nonché intestando beni a prestanomi.Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Asti, su richiesta del Sostituto Laura Deodato della locale Procura della Repubblica, sulla base dei gravi indizi di reato raccolti nei confronti degli indagati ha disposto la misura della custodia cautelare in carcere per i 4 soggetti (3 italiani e 1 marocchino), il sequestro preventivo del punto vendita nel centro di Asti, di 140.000 euro in contanti e, per il trasferimento fraudolento della titolarità a terzi, dei 5 automezzi utilizzati per il trasporto. Sono stati eseguiti i provvedimenti nei confronti di 3 dei 4 destinatari.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

18 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago