ASTI – Tornano gli Open Day all’Istituto di Musica Giuseppe Verdi di via Natta in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico.Martedì 29 e mercoledì 30 settembre porte aperteper incontrare i docenti e avvicinarsi ai corsi destinati a bambini e adulti. Per garantire il rispetto delle misure di sicurezza,l’accesso all’interno dell’Istituto sarà possibile dalle 15 alle 19 solo su prenotazione completamente gratuitaal numero di telefono 0141-1706904. Chi desidera partecipare agli Open Day potrà comunicare alla segreteria l’orario della propria visita e lo strumento di interesse.Il primo passo verso la musicaIl 29 e 30 settembre gli astigiani di tutte le età avranno l’occasione di compiere il loro primo passo nella musica, visitando la storica sede dell’Istituto Verdi in via Natta 22. Gli aspiranti allievi saranno accolti dagli insegnanti e potranno provare uno dei tanti strumenti per cui sono previsti i corsi. Per i più piccoli sarà inoltre proiettato un video realizzato appositamente per le classi “Infanzia”.Didattica in tutta sicurezzaOffrire un’esperienza coinvolgente e in tutta sicurezza è la priorità della Scuola. Fin dalla scorsa primavera restano applicate tutte le misure di sicurezza utili a contrastare l’epidemia di Covid-19. L’emergenza sanitaria non ha fermato lo svolgimento dei corsi e il successo dello scorso anno scolastico ha dimostrato che l’attività didattica, singola e collettiva, può proseguire osservando le precauzioni indicate dalle autorità sanitarie. In questa difficile fase, i docenti sono disponibili ad accogliere le necessità organizzative delle famiglie. Per ogni chiarimento, è possibile contattare la segreteria al 0141 1706904.Ogni passione trova il proprio strumentoL’Istituto ospita corsi base e avanzati per avvicinarsi o approfondire la conoscenza di numerosi strumenti. Agli Open Day del 29 e 30 settembre sarà possibile scoprire arpa, basso elettrico, basso elettrico jazz, batteria e percussioni, batteria jazz, canto lirico, canto moderno, chitarra classica, chitarra moderna, chitarra jazz, clarinetto, clavicembalo, contrabbasso, contrabbasso jazz, fisarmonica, flauto, mandolino, organo, pianoforte, pianoforte jazz, saxofono, saxofono jazz, tromba, tromba jazz, viola, viola da gamba, violino, violoncello. Le lezioni inizieranno il 13 ottobre.Aperte le iscrizioni all’anno scolasticoDurante i due giorni di porte aperte all’Istituto Verdi sarà anche possibile scegliere il proprio percorso didattico. Le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021 infatti sono già aperte. Oltre ai corsi per i bambini e ragazzi della fascia scolare, improntati sul modello pre accademico dei conservatori italiani, appositi percorsi sono stati sviluppati per i piccolissimi che possono vivere il loro primo approccio alla musicalità con il programma Musicainfasce (0-3 anni).Per chi ha qualche anno in più e semplicemente desidera prendere confidenza con uno strumento musicale, ecco i corsi amatoriali per giovani e adulti. Si tratta del percorso ideale per imparare a suonare in modo graduale, senza materie complementari o esami di passaggio. Gli allievi possono anche accedere alle specifiche classi di jazz e musica leggera, ai laboratori di musica d’insieme e ai numerosi corsi collettivi.Informazioni e contattiPer iscriversi ai corsi dell’Istituto di Musica Giuseppe Verdi è possibile rivolgersi alla segreteria, aperta con orario martedì – venerdì dalle 14.30 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12. I contatti dell’Istituto: telefono 0141 1706904, email segreteria.asti@musicidisantapelagia.com. Ulteriori informazioni sull’offerta formativa e sul corpo docenti sul sitohttp://www.istitutoverdiasti.itLeggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…