Sabato 21 settembre dalle 15 alle 18.30 torna l’Open Day alla Casa della Musica di Portacomaro, sede storica della Banda Musicale Comunale di Portacomaro, da cui dipende l’organizzazione dei corsi e delle attività musicali.Sarà un pomeriggio in cui i docenti saranno a disposizione di bimbi, ragazzi, genitori e adulti di qualsiasi età per far provare gli strumenti e illustrare le attività individuali e collettive che costituiranno il percorso musicale offerto dalla scuola di musica.Anche quest’anno la proposta didattica offre un percorso ricco e stimolante. Oltre ai corsi individuali per approfondire la conoscenza di svariate tipologie di strumenti e del canto (pop, rock e jazz), tornano “Musica bimbi”, il corso di propedeutica musicale pensato per i più piccoli, e le tante attività di musica d’insieme e laboratori orchestrali offerti a tutti gli iscritti per promuovere la capacità di suonare insieme, sviluppando capacità di ascolto, collaborazione, inclusione e socializzazione.La novità di quest’anno è il corso “Yamabanda 2.0”, rivolto ai ragazzi/e dagli 8 ai 15 anni che prevede 26 lezioni di 90 minuti per lo studio di uno strumento a fiato (flauto traverso, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, corno, euphonium, basso tuba) o percussioni orchestrali finalizzato alla costituzione della Yamabanda 2.0, un gruppo bandistico composto da strumenti a fiato e percussioni. Grazie al contributo della Banda Musicale Comunale di Portacomaro, il corso ha un costo agevolato e non richiede l’acquisto dello strumento, poichè offerto in comodato d’uso durante le lezioni.Come negli anni precedenti, durante l’anno saranno organizzati ulteriori laboratori, masterclasses, concerti e saggi per offire occasioni di incontro e sviluppare le attitidini musicali degli allievi.Per i nuovi iscritti, ci sarà la possibilità di iscriversi durante l’open day o di registrarsi on line entro il 29 settembre al link https://forms.gle/aDPv2bvfFsFanQvY9Le lezioni inizieranno a partire dal 7 ottobre.Per info è possibile visitare il sitohttps://www.casadellamusicaportacomaro.it/o scrivere a info@casadellamusicaportacomaro.it
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…