Categories: Cultura

Online il video promozionale di Asti Capitale Italiana della Cultura 2025 – Dentro la notizia

Rush finale per lacandidatura della Città di Asti a Capitale Italiana della Cultura 2025, selezionata dalMinistero della Cultura tra le dieci finaliste.Le audizioni con la commissione del Ministero si terranno a Roma lunedì 27 e martedì 28 marzo.L’audizione astigiana, della durata di un’ora, è fissata per il 28 marzo alle 15.15 e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero(https://www.youtube.com/@MiC_Italia). La delegazione è composta dal sindacoMaurizio Rasero,l’assessore alla Cultura Paride Candelaresi, il presidente della Regione PiemonteAlberto Cirio, il dirigente del settore culturaAngelo Demarchis,il project managerRoberto Daneo,il direttore della Biblioteca AstenseAlessia Conti,la giornalista e conduttrice di Rai ScuolaChiara Burattie la studentessa e attivistaVittoria Carlotta Lovullo.“Si tratta di un grande risultato di tutta la Città. Non è un punto di arrivo, ma di partenza– è il commento dell’assessore alla CulturaParide Candelaresi–È stata messa in moto una macchina organizzativa che ha portato ad un risultato davvero importante. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito e sostenuto la candidatura. La Città e la sua Provincia sono culturalmente pronte a grandi sfide. Ci siamo preparati con cura e motivazione per questo appuntamento. Invito gli astigiani a guardare e condividere il video promozionale creato appositamente per Asti e da oggi disponibile sui profili social di Capitali della Cultura. Abbiamo bisogno del vostro sostegno, diffondiamo entusiasmi!”.“Siamo felici per questo primo traguardo che premia la coralità della candidatura di Asti e la partecipazione di tantissimi attori del territorio grazie ai laboratori attivati– ha aggiuntoRoberto Daneo, il manager che ha curato il progetto di candidatura –Grazie a tutta la squadra di lavoro e alle istituzioni, in primis la Regione, che ci ha supportato convintamente. Stiamo preparando al meglio l’audizione per rappresentare alla Giuria la nostra visione ispirata alle nuove generazioni e ad un’eredità permanente per il territorio”.“È un risultato importante che mi riempie di orgoglio e che dimostra quanto sia fondamentale lavorare in sinergia– ha spiegato il sindaco di AstiMaurizio Rasero–Ora proseguiremo nell’impegno per raggiungere il riconoscimento finale, ma il Dossier che è abbiamo presentato rappresenta un grande risultato per la nostra Città e per il territorio della Provincia e dovrà costituire il punto di partenza per le future iniziative”.Questo il link diretto per vedere l’audizione:https://www.youtube.com/watch?v=vnFP_ILtycQNell’attesa è disponibile su Facebook il video promozionale Asti Capitale Italiana della Cultura 2025:https://fb.watch/js0ZKqOuiW/

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

3 ore ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago