Èdisponibile online la piattaforma “Ardì – aree dismesse ed inutilizzate”,risultato delprogetto sviluppato dalla Provincia di Asti per censire le aree libere e dismesse presenti nel territorio provinciale.Il fine dell’ambizioso progetto è quello di poter coniugare le esigenze dello sviluppo economico del territorio con gli obiettivi della sostenibilità ambientale – connessi al contenimento del consumo di suolo e al recupero e valorizzazione di immobili e siti dismessi – nell’ottica di creare opportunità di riutilizzo di siti dismessi attraverso l’attuazione di progetti specifici.La piattaforma è stata avviata con le informazioni dei Comuni che ad oggi hanno formalmente aderito al progetto (e validato le aree) e sarà oggetto di implementazione continua.Visita il portale:https://map.portalecomuni.net/pat/ard%C3%AC/home/portale-aree-dismesse
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…