Èdisponibile online la piattaforma “Ardì – aree dismesse ed inutilizzate”,risultato delprogetto sviluppato dalla Provincia di Asti per censire le aree libere e dismesse presenti nel territorio provinciale.Il fine dell’ambizioso progetto è quello di poter coniugare le esigenze dello sviluppo economico del territorio con gli obiettivi della sostenibilità ambientale – connessi al contenimento del consumo di suolo e al recupero e valorizzazione di immobili e siti dismessi – nell’ottica di creare opportunità di riutilizzo di siti dismessi attraverso l’attuazione di progetti specifici.La piattaforma è stata avviata con le informazioni dei Comuni che ad oggi hanno formalmente aderito al progetto (e validato le aree) e sarà oggetto di implementazione continua.Visita il portale:https://map.portalecomuni.net/pat/ard%C3%AC/home/portale-aree-dismesse
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…