Categories: Attualità

Oggi l’inaugurazione delle altre vetrine che celebrano il 4 novembre, su iniziativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti – Dentro la notizia

In occasione del prossimo4 novembre, Anniversario dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate,il Comando Provinciale dei Carabinieri di Astiha deciso di celebrare la ricorrenza attraversol’allestimento di 5 vetrine “tematiche”, collocate nei centri più significativi dell’Astigiano, in un ideale itinerario alla “scoperta” dell’Arma dei Carabinieri.Nello specifico, ecco dove ammirare le singole vetrine a tema:Asti (piazza San Secondo):Asti affida la città all’Arma(2 manichini donna: uno in uniforme moderna + una Dama del Palio, allegoria in costume medioevale della città);Canelli (piazza Alessandro Zoppa):La componente Radiomobile “a cavallo” dei secoli(2 manichini + due motociclette: uno in uniforme moderna + uno in uniforme storica del 1970);Costigliole d’Asti (via Roma n. 14):I Reparti Speciali – I carabinieri Forestali e il Nucleo Elicotteri(2 manichini: uno in uniforme dei Carabinieri Forestali + uno in tuta da Volo da elicotterista con modellino di elicottero Augusta A109);Villanova d’Asti (via Roma nr. 61):Missioni all’estero. Dal 1855 fuori dai confini nazionali(2 manichini: uno in uniforme moderna da missione internazionale UNIFIL in Libano + uno in uniforme coloniale da Carabiniere Reale del 1889 del Contingente Italiano inviato in Cina per la rivolta dei Boxer);San Damiano d’Asti (piazza Libertà nr. 1/D):L’Arma dei Carabinieri in musica(1 mezzo busto con Grande Uniforme Speciale da Ufficiale + una lucerna della Banda dell’Arma dei Carabinieri con il caratteristico pennacchio Bianco e Rosso con la partitura dellaFedelissima,la famosissima marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri, scritta nel 1929 dal maestro Luigi Cirenei, primo direttore della Banda dei Carabinieri).I 5 allestimenti, che ritraggono i Carabinieri con uniformi attuali e storiche, sono stati curati dalla dottoressa Samantha Panza, Maestro D’Arte, con il contributo oltre che dei militari del Comando Provinciale, dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Asti, dal Nucleo Elicotteri di Volpiano e dalle Sezioni astigiane dell’Associazione Nazionale Carabinieri.Le vetrine, a eccezione di quella ad Asti inaugurata ieri (articolo qui), saranno scoperte nel corso di un’apposita cerimonia “itinerante” che si terrà oggi 3 novembre (alle 15:30 a Canelli, alle 16 a Villanova, alle 16:30 a Costigliole d’Asti e alle 17.30 a San Damiano) e resteranno visibili al pubblico fino alla a domenica 5 novembre.Qui i cartigli esplicativi delle vetrine

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago