Nuovo bonus auto, 11.000€ per chi rottama l’auto entro 30 giorni a partire da settembre | Fondi limitatissimi

Acquisto auto nuova, arriva il bonus - dentrolanotiziabreak.it (Foto pexels)
Se hai intenzione di cambiare auto, questo è il momento giusto: a partire da settembre arrivano gli incentivi statali fino a 11mila euro.
Lo Stato ha deciso di agevolare i cittadini italiani nell’acquisto di una nuova auto con bonus che potrebbero raggiungere anche gli 11 mila euro, coprendo così buona parte delle spese da sostenere.
Acquistare un’auto nuova, infatti, è ormai considerato un lusso: i prezzi sono saliti alle stelle e si aggirano intorno ad una media di 30mila euro, che possono aumentare o diminuire a seconda del modello, la marca, gli optional e le tecnologie presenti nel veicolo.
Tale spesa è spesso proibitiva per molti cittadini, costretti ad affrontare un caro prezzi che ha messo in ginocchio buona parte della popolazione.
In considerazione di questi aspetti, il Governo ha deciso di introdurre a partire da settembre un bonus auto il cui importo massimo potrebbe coprire almeno la metà delle spese per l’acquisto di una macchina nuova: ecco come richiederlo e come usufruirne.
Auto nuova: arriva il bonus
Negli ultimi anni, l’Italia si sta allineando agli standard europei che prevedono la diffusione di veicoli meno inquinanti rispetto a quelli venduti finora. È necessario, infatti, incentivare l’acquisto di mezzi che emettono una minore quantità di gas di scarico e che, quindi, contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria nelle città e a ridurre l’effetto serra.
Al fine di raggiungere questo scopo, lo Stato Italiano sta introducendo delle agevolazioni che possano favorire la rottamazione di vecchie auto in favore dell’acquisto di veicoli elettrici: grazie ai bonus, infatti, l’acquisto di un’auto elettrica diventa più conveniente e si riduce la differenza di prezzo con i mezzi a quattro ruote tradizionali.

Bonus auto: a chi è destinato
Gli incentivi per la sostituzione dei vecchi veicoli inquinanti con auto nuove a emissioni zero sono destinati a tutti i cittadini italiani, che possono usufruire del bonus auto in base al proprio ISEE: l’importo massimo è di 11 mila euro per i privati con reddito inferiore o pari a 30 mila, mentre è di 9 mila euro per chi ha un Isee tra i 30 e i 40 mila.
Il bonus auto è destinato non solo ai privati che vogliono acquistare un’auto elettrica, ma anche alle microimprese. In questo caso, però, l’acquisto sarà “coperto fino al 30% del prezzo, con un massimale di 20 mila euro per veicolo nuovo”. Gli incentivi dovrebbero partire da settembre 2025 e per fare domanda bisognerà attendere il decreto attuativo.