Categories: Cultura

Nuovo appuntamento con Passepartout en hiver: domenica 5 febbraio arriva Luciano Bertello – Dentro la notizia

ASTI – Continua Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, il ciclo di incontri promossi dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla Cna di Asti, che si terrà fino al 19 febbraio tutte le domeniche in biblioteca.Domenica 5 febbraio alle 17 Luciano Bertello presenta il libro “Osterie della tradizione. Tra Langhe, Roero, Monferrato e Tortonese” (San Paolo Periodici). A dialogare con lui l’antropologo Piercarlo Grimaldi.“L’osteria, sotto mutate spoglie e insegne, sopravvive alle mode e ai tempi – spiega l’autore – perché è un bisogno psicologico di semplicità, autenticità, convivialità. Tanto più oggi, dopo questi anni malati. Un libro, dunque, di esempi e di valori eterni per una ripartenza attenta ai territori, alla cultura, alla sostenibilità ambientale, alle atmosfere agresti e storiche”.Ci sono le ricette. E ci sono tutti i piatti identitari della civiltà della tavola fiorita tra le colline del vino nel basso Piemonte: dalla carne cruda al vitello tonnato, dal fritto misto al carpione, passando per finanziera e brasato. Un viaggio dal Monregalese al Tortonese, fermandosi soprattutto fra Langhe, Roero e Monferrato, sul filo della tradizione di osteria, raccontata nei suoi antichi caratteri e nelle interpretazioni contemporanee, oltre che in storie di famiglia.Luciano Bertello, alla guida dell’Enoteca regionale del Roero dal 1996 al 2015, ha contribuito all’affermazione dei vini e del territorio del Roero. Studioso del mondo contadino e del paesaggio agrario, ha rivolto gran parte della sua attività di ricerca alla cultura popolare e materiale di Langa e Roero. Ha pubblicato numerosi libri, articoli e saggi di storia locale.Come nelle scorse edizioni, a ogni evento saranno presenti rappresentanti della CNA Artisti,coordinati dalla pittrice Marisa Garramone, che offriranno una interpretazione del tema proposto, illustrando le proprie opere prima di ogni incontro.Ospiti di domenica sarannoGiorgio Grosso e Sergio Brumana.Giorgio Grosso.Per circa vent’anni ha seguito l’immagine dei punti vendita di un gruppo commerciale per poi intraprendere l’attività indipendente nel settore pubblicitario e del design. Attualmente segue una linea artistica improntata sul riciclo di materiali plastici, dopo aver seguito un po’ tutti i campi dell’arte, dal figurativo all’informale fino alla scultura, ormai predominante nei suoi lavori.Sergio Brumana.Artigiano del legno e scultore di materiali di recupero. Grazie alla sua straordinaria inventiva oggetti salvati dalla discarica e dalla dimenticanza vengono riabitati e scrivono una nuova storia.Ingresso libero.Maggiori dettagli suwww.bibliotecastense.itInoltre, in concomitanza con gli incontri di Passepartout En Hiver, nei locali della CNA Asti di via Vassallo 2, a pochi passi dalla Biblioteca, la domenica dalle 15 alle 19,30 è possibile visitare una mostra dedicata agli artisti.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

15 ore ago