Categories: Attualità

Nuove autoradio Alfa Romeo Giulia per il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Per svolgere il loro quotidiano servizio a tutela dei cittadini, iCarabinieri della Provincia di Astihanno in dotazione da oggi tre nuove autoradio create allestendo, per lo specifico servizio istituzionale, leAlfa Romeo Giulia.Con una motorizzazione 2000 turbo benzina da 200 cavalli, cambio automatico e 8 rapporti, le autoradio sono un mezzo veloce che, condotte da personale appositamente addestrato, assicurano il rapido intervento di una pattuglia di Carabinieri in caso di richiesta del cittadino e sono una componente essenziale del “Pronto Intervento” in caso di attivazione del 112, numero unico di emergenza, su tutto il territorio della Provincia.Mezzi performanti, scelti dal Comando Generale in quanto combinano eccellenti prestazioni con dimensioni abbastanza contenute adeguate ad interventi anche nelle vie strette che si incontrano nei borghi antichi che contraddistinguono il nostro territorio.Le auto hanno un allestimento molto diverso rispetto a un modello civile, perché sono state pensate per un impiego operativo e per essere sottoposte a sollecitazioni notevoli.Le autoradio sono state dotate di sistemi di sicurezza particolari a tutela degli equipaggi: tra le altre il vetro davanti è blindato, tutti i cristalli posteriori e laterali sono antisfondamento e le portiere hanno una blindatura aggiuntiva sempre per proteggere il personale praticamente fino ai piedi.Stessa cautela è stata usata per quanto riguarda il serbatoio, che ha un sistema antiesplosione e una protezione da eventuali colpi da arma da fuoco. Potenziati i lampeggianti, anche sullo specchietto.Nella parte posteriore c’è la cellula isolata per portare gli arrestati oltre a un sedile per un terzo carabiniere.Le autoradio del NOR, congiuntamente alle altre pattuglie automontate delle Stazioni Carabinieri, coordinate dalla Centrale Operativa, assicurano una media di 75 interventi giornalieri, disbrigati da un dispositivo articolato di servizi che assicura la presenza quotidiana in Provincia di non meno di 45 autovetture, delle quali almeno 8 in contemporanea nell’arco notturno.Accanto al primo intervento su richiesta dei cittadini, le autoradio, come le pattuglie delle Stazioni, svolgono anche un’importante funzione preventiva controllando gli obiettivi sensibili, le persone sottoposte a obblighi presso il domicilio, le persone e le auto in transito e, in tempo di pandemia, controllando il rispetto della normativa relativa al green pass e ai dispositivi di protezione individuale.Si sottolinea l’importanza che riveste la chiamata tempestiva al 112 per gli operatori della Centrale Operativa, rimarcando ancora una volta la necessità che a chiamare il numero di pronto intervento sia la persona che effettivamente si trova in stato di pericolo, così da poter fornire una descrizione non mediata dei fatti e delle persone coinvolte, contribuendo a rendere l’intervento tempestivo e aderente alla situazione reale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago