Categories: Istruzione

Nuova pillola di orientamento dell’Artom con Giulia Maria Cavaletto – Dentro la notizia

“Che cosa cambia a scuola quando tutto cambia? Scelte, vincoli e risorse in contesti altamente instabili e imprevedibili”: una nuova pillola dell’Istituto Artom con la Prof.ssa Giulia Maria Cavaletto.Docente all’Università di Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società, autrice di numerosi testi e articoli tra cui, recentemente pubblicati, “Porte di vetro, soffitti di cristallo: la carriera lavorativa delle donne in Piemonte” (con Lia Pacelli e Silvia Pasqua), in Studi di Sociologia, n. 2/2020 e “Democrazia: le sfide del presente tra rappresentanza e partecipazione” (con Sara Lagi e Roberta Ricucci), Rubbettino Editore affronterà il tema dei cambiamenti che la società attuale ha dovuto affrontare con l’emergenza covid, venerdì 26 febbraio alle ore 16 in collegamento online con studenti/esse, docenti e famiglie dell’Istituto Artom di Asti e Canelli.Dall’analisi di Save the children sulle conseguenze socio economiche del covid che hanno avuto ricadute su bambini e giovani alla povertà educativa al futuro digitale e sostenibile. Questi alcuni degli argomenti che affronterà la relatrice, già Consigliera di parità della Regione Piemonte, promotrice di molte attività con le scuole piemontesi volte alla sensibilizzazione sulle pari opportunità.“Se parliamo di orientamento non possiamo prescindere da una istantanea della società attuale; qui entrano in gioco le esperienze personali, la solidarietà e la solitudine, l’informazione – spiega il Dirigente Calcagno -. Il vero impatto sulla società nel suo complesso, sull’economia e sulla salute probabilmente sarà pienamente compreso nel lungo periodo. Ma le decisioni locali, nazionali e internazionali sono prese ora: quali saranno le ricadute su questa società che non sarà mai più come prima? Vogliamo portare i nostri ragazzi e le nostre ragazze a ragionare su queste tematiche per avere una visione non di breve periodo che li possa aiutare a pensare al loro futuro. Il sistema sociale a cui siamo abituati dovrà cambiare, sta cambiando. I temi sociali ed economici sono molteplici, affrontarli è di fondamentale importanza per ogni comunità a partire dalla scuola. Digitale? Gestione delle informazioni? Capacità di leggere e comprendere? Analfabetismo funzionale? Quanti temi, quante domande, risposte difficili e complicate. I Cambiamenti posso spaventare, la scuola deve aiutare a crescere e quindi è suo compito è aiutare nello sviluppo consapevole le competenze dei nostri studenti e studentesse”.“Piccoli principi e ragazzi della via Paal, per citare uno studio di sociologia della Professoressa Cavaletto. Quanto questa pandemia influenzerà il futuro dei nostri ragazzi? Possiamo applicare la teoria del differenziale della contemporaneità dagli studi di economia alla società attuale? Ogni regione, nel caso italiano, ed ogni nazione, pensando a livello internazionale, ha vissuto in momenti diversi la pandemia e che ha portato a ricadute, scelte, meccanismi anche diversi e che sicuramente influenzeranno le scelte future anche in campo di studio e lavoro”, suggeriscono i docenti dello staff che segue il progetto. “Possiamo ipotizzare scenari futuri in un contesto così instabile e prevedibile? Alla relatrice l’ardua, ma importante, risposta”.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

8 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago