Categories: Cultura

Novi Ligure, al teatro Marenco la consegna del premio “Lavagnino Attore Award 2021” a Anna Mazzamauro – Dentro la notizia

NOVI LIGURE (AL) – Dopo più di settant’anni di inattività e sei anni di restauro riapre i battenti un simbolo della cultura di Novi Ligure: ilteatro Romualdo Marenco di Novi Ligure.Sabato 6 novembre, si alzerà il suo sipario con una serate d’eccezione di musica e prosa per rendere omaggio al MaestroRomualdo Marenco, primo violino e direttore dei balli del Teatro alla Scala di Milano.A interpretare le musiche di Marenco e di Bottesini, virtuoso del contrabbasso e suo grande amico, saranno i musicisti delTeatro alla Scala di Milano: Duccio Beluffi Primo Violino, Roberto Nigro Secondo Violino, Elena Faccani Viola, Beatrice Pomarico Violoncello, Alessandro Serra Contrabbasso.La parte di prosa vedrà invece protagonista l’attoreRiccardo Forte, già noto agli appassionati di teatro e a quelli del piccolo schermo. L’interprete di Cuneo vanta partecipazioni a serie televisive come “Carabinieri”, “Don Matteo” e la “Melevisione”. Sul palco lo accompagnerà la musica jazz del maestro Diego Borotti saxofonista, compositore e arrangiatore di lungo corso.Federica Panicucci, nota conduttrice tv e radiofonica, Loredana Furno étoile del Balletto del Teatro di Torino, si alterneranno invece sul palco intervistate da Giulio Graglia direttore artistico del teatro Marenco.Il 7 novembre, invece, il teatro Marenco ospiterà, in una serata concerto, la consegna del premio “Lavagnino Attore Award 2021” aAnna Mazzamauro.Il Festival A.F. Lavagnino da sempre diretto artisticamente da Luciano Girardengo e dedicato alla memoria di Angelo Francesco Lavagnino, prolifico e attento compositore di musica colta e per film, consegnerà quest’anno il premio all’attrice di teatro Anna Mazzamauro, più nota al grande pubblico per aver interpretato laSignorina Silvani, amore impossibile diFantozzi, che in 2 occasioni ottenne la nomination al Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista, proprio nella lunga serie dedicataal ragioniere più famoso d’Italia.Sarà l’Orchestra Classica di Alessandria, con la partecipazione di Roberto Ranfaldi (violino di spalla dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI), a dare vita al concerto dal titolo: “Benvenuti a teatro: colonne sonore in palcoscenico“.Le note di Vivaldi, Lavagnino, Rustichelli, Cicognini, Piazzolla, Bacalov e Morricone rivivranno sul palco di un gioiello dell’architettura del XIX secolo.Sempre domenica 7 novembre, durante tutta la giornata,gruppi di 20 persone, a partire dalla mattina, potranno partecipare a esclusive visite guidate, a cura del direttore artistico del Teatro, Giulio Graglia. Un viaggio affascinante in un luogo che ritorna a essere patrimonio fruibile della sua città.Per info, prenotazioni spettacoli e prenotazioni visite guidate:info.teatromarenco@gmail.com

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

5 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago