Categories: Attualità

Non si smette mai di imparare – Dentro la notizia

Renata Sorbaringrazia chi ha aiutato gli ipo e i non vedenti in questi mesi attraverso le “parole” del suo inseparabile cane-guida YorkDa 5 anni accompagno Renata Sorba, non vedente, per le vie della città. In questi anni ho imparato diversi percorsi che abitualmente percorriamo per raggiungere le destinazioni per il lavoro, volontariato e altre attività che la coinvolgono. Negli ultimi mesi però tanti sono stati i cambiamenti di carattere logistico e di trasporto che ci hanno indotto a dover rimetterci in pista e in gioco per imparare nuove strade, nuove fermate bus e nuovi destinazioni. Questo ha comportato un grande lavoro di coppia e grazie al supporto di amici e volontari stiamo memorizzando i luoghi e i posti. A parole sembra facile ma nei fatti il lavoro è molto più complesso ed impegnativo. Tra qualche giorno verrà a farci visita il mio addestratore, Davide Ballabio, che supervisionerà i tragitti che abbiamo sperimentato insieme per consolidare e renderci più sicuri e sereni nell’affrontare insieme questo impegno. Un impegno quotidiano che ci permette di condurre una vita tranquilla e in sintonia per le vie della città. L’addestratore suggerirà alla mia conducente strategie e soluzioni più idonee per facilitare la mobilità e l’autonomia che vogliamo entrambi raggiungere insieme. Il mio ruolo è fondamentale soprattutto per garantire a lei una sicurezza e una tranquilla conduzione e mobilità. Questo è un lavoro molto importante che poche persone conoscono e sanno che il binomio: non vedente con cane guida, si ritrova ad affrontare dei processi e dei cambiamenti che possono essere anche traumatici ma per fortuna un lavoro di squadra può rendere tutto più facile. Grazie a tutti coloro che in questi mesi si sono prestati per renderci la vita più semplice e soprattutto al Centro Servizio Cani Guida Lions di Limbiate e a Davide Ballabio per la disponibilità che offre ogni qualvolta che un non vedente con cane guida si trova in difficoltà e che permette a me, York, di imparare nuovi percorsi per agevolare la mia conducente. Il mio lavoro è una missione e come tale va rispettato e considerato.A voi la zampa,York

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago