Inseguimento notturno, qualche sera fanel centro storico di Villafranca, tra la pattuglia della Polizia locale dell’Unione Colli del Monferrato e un veicolo con tre uomini a bordo il cui conducente è successivamente risultato avere la patente revocata.Verifica, quest’ultima, compiuta dagli agenti grazie al sistema di videosorveglianza comunale che ha consentito di risalire all’identità dell’uomo (abita in zona), dopo chelo stesso si è dato alla fuga, insieme ai due passeggeri, a seguito di un serrato inseguimento della Polizia locale iniziato nei pressi della rotatoria di piazza Santanera,all’ingresso del centro storico.Quil’auto(una Opel Kadett con due posti, quando gli occupanti sono risultati tre),alla vista della pattuglia che aveva intimato l’alt, ha accelerato imboccando via Roma,inseguita dalla Jeep Renegade della Polizia Locale che ha azionato il lampeggiante e la sirena.Durante l’inseguimento, avvenuto mentre in strada c’erano numerosi passanti,la Opel ha percorso in contromano le rotatorie e omesso la precedenza agli incroci.La fuga è proseguita sullastrada provinciale in direzione Cantarana,da cui l’auto proveniva prima di essere intercettata dalla pattuglia, e ha finito la sua corsain un cortile di strada della Verne, abbandonata dai tre uominiche si sono dileguati a piedi.Gliaccertamenti della Polizia Locale, attuati in strada dal personale dell’Unione Colli del Monferrato supportato da quello di Nizza, presente per assicurare controlli congiunti in occasione del Settembre Villafranchese, è poi proseguito negli uffici del Municipio.Dai filmati registrati dalle telecamere si è risaliti all’identità del conducente,alla guida del mezzo con patente revocata. Sono anche state acquisite le testimonianze di alcuni passanti.Le verifiche hanno portato a sottoporre il veicolo a due fermi amministrativi, con sospensione della carta di circolazione, e al sequestro ai fini della confisca.A carico del conducente è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale, la segnalazione alla Prefettura di Asti per non aver rispettato l’alt della Polizia locale e sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 6300 euro.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…