Categories: Cultura

Non sei sola, osa chiedere aiuto!”: frasi toccanti sulle lenzuola alla mostra di SOS donna – Dentro la notizia

Si riempiono di pensieri le lenzuola, inedito registro delle firme della mostra “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”.Dieci pannelli con frasi, dati e indicazioni di aiuto contro la violenza di genere allestiti dal Progetto SOS donna all’interno del Cardinal Massaia: ogni giornosi fermano a osservare centinaia di persone.Chi lascia la firma, chi un pensiero mai banale dopo aver letto le false promesse degli uomini che maltrattano le donne.Con il pennarello indelebilei passanti scrivono sulle lenzuola lise dell’ospedale,su cui le vittime distendono i corpi feriti, e si rivolgono direttamente a loro: “Non sei sola, osa chiedere aiuto!“, “Mai più“, “Denunciate!“. La vittima non si nasconde e lascia testimonianza di sé sul telo: “Patrizia maltrattata per 12 anni“.A lei e a tutte le donne violatel’invito a non rassegnarsi e a reagire:“Sei più forte di quello che pensi! Chiedi aiuto”, “Coraggio”, “Basta bavagli”.Scritti come pensieri ad alta voce: “Prendetevi cura prima di voi stesse, poi pensate agli altri, sempre“, perché “L’amore vero non conosce violenza” e con l’orgoglio (anche maschile) di sottolineare: “Devono sapere che siamo nati da una donna!!”.Molti anche gli uomini che firmano e commentano i dati, a partire dalle oltre 1200 donne uccise in Italia dal 2012 a oggi.I femminicidi non conoscono fasi di stanca. Gli uomini maltrattanti che vogliono approfondire ilProgramma terapeutico Umano, promosso dal centro antiviolenza L’Orecchio di Venere con il Comune di Asti, possono telefonare al 329.2106265 o scrivere a umano@criasti.it.uno scorcio della mostra al MassaiaE intanto vicinanza sincera alle vittime: “Siamo tutte con voi“, “Un abbraccio vero“.Sulle lenzuola anche l’apprezzamento per aver ideato lamostra, firmata da Laura Nosenzo e Giorgia Sanlorenzo,e sostenuta da Consiglio regionale del Piemonte (Consulta delle Elette e Consulta Femminile), Asl AT, Cisa, Cogesa, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT e Banca di Asti. Collabora la Croce Rossa con L’Orecchio di Venere.Guidati dal presidente Piero Baldovino, i volontari dell’Associazione Mani Colorate, che quest’anno gestisce il Progetto SOS donna,avranno molto lavoro per portare“Non crederci!” nei molti Municipi e biblioteche civiche che la stanno prenotando. Info: 338.6678565.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

13 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 ora ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago