Ventitreesima tappa per “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”:la mostra itinerante delProgetto SOS donna nel fine settimana si fermerà a Viarigi,ospitata nella sede dell’Associazione Culturale Retrò.Negli spazi di via Calvi 19 l’esposizione contro la violenza di genere resterà espostasabato 28 e domenica 29 ottobre:partendo dalle bugie degli uomini maltrattanti (otto le frasi proposte, tra quelle più ricorrenti raccontate dalle vittime),“Non crederci!” fornisce dati sulla consistenza del problema(dal 2012 a oggi oltre 1200 femminicidi)e indicazioni per chiedere aiuto(comporre il 112 o 1522, consultare il sitohttp://www.sos-donna.it)o sottoporsi a piani terapeutici se si è uomini maltrattanti(Programma Umano, Croce Rossa di Asti).All’inaugurazione, fissata per sabato alle 15, porterà il saluto istituzionale ilsindaco Francesca Ferraris e interverranno Alessandra Balestriero e Piero Baldovino, rispettivamente presidenti dell’Associazione Retrò e dell’Associazione Mani Colorate(cura il Progetto SOS donna). Al termine sarà possibile degustare un cocktail speciale dedicato alla mostra.“Non crederci!”, ideata da Laura Nosenzo e Giorgia Sanlorenzo,resterà aperta nei due giorni dalle 15 alle 19 (ingresso libero). Sarà possibile firmare o lasciare i propri pensieri sulle lenzuola usate dell’ospedale Cardinal Massaia di Asti.Sempre questa settimana“Non crederci!” entrerà all’Istituto Agrario Penna di Asti(da mercoledì a venerdì gli studenti saranno impegnati nella compilazione del questionario “Violenza sulle donne: realtà e luoghi comuni”) mentre dal 31 ottobre toccherà all’Istituto Alfieri: nell’Aula Magna sono attesi gli allievi del Liceo Classico, Istituto Sella, Istituto d’Arte B. Alfieri.
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…