Ventitreesima tappa per “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”:la mostra itinerante delProgetto SOS donna nel fine settimana si fermerà a Viarigi,ospitata nella sede dell’Associazione Culturale Retrò.Negli spazi di via Calvi 19 l’esposizione contro la violenza di genere resterà espostasabato 28 e domenica 29 ottobre:partendo dalle bugie degli uomini maltrattanti (otto le frasi proposte, tra quelle più ricorrenti raccontate dalle vittime),“Non crederci!” fornisce dati sulla consistenza del problema(dal 2012 a oggi oltre 1200 femminicidi)e indicazioni per chiedere aiuto(comporre il 112 o 1522, consultare il sitohttp://www.sos-donna.it)o sottoporsi a piani terapeutici se si è uomini maltrattanti(Programma Umano, Croce Rossa di Asti).All’inaugurazione, fissata per sabato alle 15, porterà il saluto istituzionale ilsindaco Francesca Ferraris e interverranno Alessandra Balestriero e Piero Baldovino, rispettivamente presidenti dell’Associazione Retrò e dell’Associazione Mani Colorate(cura il Progetto SOS donna). Al termine sarà possibile degustare un cocktail speciale dedicato alla mostra.“Non crederci!”, ideata da Laura Nosenzo e Giorgia Sanlorenzo,resterà aperta nei due giorni dalle 15 alle 19 (ingresso libero). Sarà possibile firmare o lasciare i propri pensieri sulle lenzuola usate dell’ospedale Cardinal Massaia di Asti.Sempre questa settimana“Non crederci!” entrerà all’Istituto Agrario Penna di Asti(da mercoledì a venerdì gli studenti saranno impegnati nella compilazione del questionario “Violenza sulle donne: realtà e luoghi comuni”) mentre dal 31 ottobre toccherà all’Istituto Alfieri: nell’Aula Magna sono attesi gli allievi del Liceo Classico, Istituto Sella, Istituto d’Arte B. Alfieri.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…