TORINO – Nei giorni della mobilitazione contro la violenza di genere, e in coincidenza con la Giornata internazionale del 25 novembre, è aTorinola mostra itinerante “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”.Ieri per tutto il giorno l’esposizione delProgetto SOS donnaè stata allestita aPalazzo Lascaris, all’ingresso della Sala consiliare, in coincidenza con la seduta delConsiglio regionale. Molto l’interesse espresso dall’Assemblea, con numerosi approfondimenti dei consiglieri richiesti aPiero Baldovino,presidente dell’Associazione Mani Colorate che cura SOS donna, e aLaura Nosenzo,ideatrice della mostra con Giorgia Sanlorenzo.Tra i primi a firmare sullenzuolo usato dell’ospedale Cardinal Massaia, e a lasciare un proprio pensiero, il presidenteStefano Allasiae il vicepresidenteDaniele Valle; particolarmente coinvolte le consigliere. In poco tempo il telo si è riempito di riflessioni a sottolineare il valore delle donne, la necessità di proteggerle e aiutarle, l’invito a denunciare gli uomini maltrattanti: “La donna, il più bel regalo che ti possa dare la vita”, “Di fronte alla violenza anche verbale scappa e sii libera!”, “Rompi il silenzio”, ecc.Non sono mancati pensieri a ricordo diGiulia Cecchettin, vittima di femminicidio, e le firme degli amministratori astigiani, il vicepresidente della Giunta regionaleFabio Carossoe l’assessoreMarco Gabusi.Durante i lavori i consiglieri hanno esposto in aula il cartello con l’hastag#NONCREDERCI!dopo aver osservato un minuto di silenzio in memoria delle donne vittime di violenza.Presente a Palazzo Lascaris anche una rappresentanza della Consulta Femminile e della Consulta delle Elette che sostengono la mostra di SOS donna insieme a Asl AT, Cisa Asti Sud, Cogesa, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti.Da oggi, efino al 3 dicembre,“Non crederci!” sarà in visione negli spazi dell’Urp del Consiglio regionale, in via Arsenale 14/G (lunedì-giovedì 9-12.30/14-15.30, venerdì 9-12.30), per poi essere nuovamente ospitata ad Asti alLiceo Scientifico Vercelli(5-7 dicembre) e inTribunale(11-15 dicembre).
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…