Condizionatore aria in soggiorno (Canva) DentroLaNotiziaBreak.it
Hai paura dei costi dell’energia? Il bonus estate arriva direttamente in bolletta e ti fa respirare anche sul conto.
Le giornate si fanno roventi, il condizionatore è ormai un salvavita. Ma il pensiero corre subito alla prossima bolletta.
È davvero possibile restare freschi senza svuotare il portafogli?
Nel 2025, la risposta arriva da una misura concreta e immediata, pensata per chi teme l’arrivo del postino.
C’è una buona notizia che riguarda milioni di famiglie italiane, e che molti ancora non conoscono.
L’estate italiana non perdona. Tra ventilatori che girano a vuoto e condizionatori in modalità “Artico”, il sollievo dura quanto il silenzio prima dell’arrivo della bolletta. C’è chi si ostina a resistere, preferendo notti sudate piuttosto che sorprese salate in bolletta a fine mese. Altri, invece, spengono tutto e si rifugiano nei centri commerciali, sognando il fresco a costo zero.
Ma oggi non serve più scegliere tra caldo torrido e ansia da rincaro. Perché mentre il termometro sale, arriva una misura che promette di abbassare i gradi e i costi. Una mano tesa a chi ogni mese deve fare i conti con bollette luce sempre più imprevedibili, senza bisogno di domande, moduli o code agli sportelli. Basta solo un dato aggiornato, e il risparmio arriva da sé, direttamente sulla fattura.
Ancora non lo sai? A partire da giugno 2025, è attivo un contributo straordinario da 200 euro accreditato automaticamente sulle bollette di luce. Nessuna procedura da seguire, nessun modulo da compilare: è sufficiente avere un ISEE aggiornato, e il sistema incrocia i dati per applicare lo sconto. Il bonus è destinato a chi ha un reddito annuo fino a 25.000 euro, con un beneficio maggiore per le famiglie al di sotto dei 9.530 euro, che possono ricevere anche il bonus sociale fino a 500 euro.
Chi si trova nella fascia intermedia dovrà attendere settembre per ricevere il contributo. Il sostegno è cumulabile con altre agevolazioni, anche in caso di presenza di apparecchiature elettromedicali. Gli importi variano in base al numero di componenti del nucleo familiare e alla stagione, soprattutto per il gas. Perché, sì, il bonus energia comprende anche il gas oltre che l’acqua. Quindi via libera a docce fredde, condizionatore a 20 gradi e spaghettate. Quest’anno la tua estate sarà senza pensieri e tanto benessere. E, per una volta, anche la bolletta sarà più leggera.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…