Categories: Attualità

Nasce Visit.Asti.it, il portale che si articola intorno al concetto di ospitalità autentica – Dentro la notizia

home page Visit.Asti.itASTI – Da oggi lanostra città ha uno strumento “vivo” in più per farsi conoscere al mondo.Si tratta del nuovo portale turisticohttp://Visit.Asti.itvoluto dal Comune per promuovere in maniera professionale e “al passo coi tempi” quelle che sono le peculiarità e le proposte del nostro territorio.Un progetto che prevede un investimento (per 3 anni) pari a circa 55mila euro, finanziato per l’80% da fondi regionali e per il restante dall’Amministrazione comunale.Il portale è stato realizzato da Studiowiki, agenzia ligureassociata a UNA – Aziende della Comunicazione Unite.Un momento della conferenza stampa in ComuneI dettagli sono stati snocciolati questa mattina in una conferenza stampa in Comune dalsindaco di Asti Maurizio Rasero, dagli assessori Loretta Bologna e Gianfranco Imerito e dai Ceo dello Studiowiki.In particolareFederico Alberto, direttore creativo dell’agenzia ligure,ha spiegato: “Il progetto, sviluppato in oltre un anno di lavoro, ha visto come parte iniziale l’attività creativa di brand, a cui è seguita la parte di contenuto e sviluppo vero e proprio del portale”.Un brand volutamente molto moderno e proiettato al futuro.Il nuovo logo presenta segni e tradizioni che identificano Asti: la forma della Piazza Alfieri, il profilo di un portale medievale, un calice di vino, un effetto a scacchiera che rimanda alle tradizionali bandiere e alla vita delle piazze, uno sviluppo slanciato che richiama le 100 torri. Rosso è il colore dominante, caratteristico dello stemma della città.Ad accompagnare la nuova immagine c’è la frase “Feeling Good”(scritta “morbidamente” per ricordare le colline del Monferrato), perché Asti è una città che fa sentire bene chi la vive e la visita.“Siamo partiti da una suggestione: Asti è come un buon bicchiere di vino rosso. Quella che offre è un’accoglienza calda e corposa, con la struttura importante dell’architettura gotica, la morbidezza delle colline che la circondano, l’intensità delle emozioni suscitate da eventi trascinanti come il Palio –ha continuatoFederico Alberto–.Questa suggestione ha guidato la creatività grafica, ma anche il lavoro certosino alla base dei contenuti del sito, che abbiamo voluto rendere accogliente proprio come il territorio che promuove. Un lavoro che è solo un inizio, perché il sito deve essere pensato comestrumento vivo, in costante evoluzione, ma soprattutto fonte aperta ai contributi di tutte le realtà che operano sul territorioe che insieme possono farlo crescere e renderlo più attrattivo”.Il portale svela una mappatura – sempre aggiornabile – degli elementi di attrattività turistica della città, intorno ad alcuni filoni principali:storia e territorio, arte e cultura, gusto, eventi. Dallo studio delle fonti e dal lavoro congiunto tra Comune di Asti, Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero, operatori economici e agenzia creativa Studiowiki, affiancata da Ideazione srl, è scaturito unsito esaustivo e funzionale, in cui laqualità esteticasi unisce allanavigabilitàe allafruibilità.Centinaia di schede descrittiveraccontano con cura le caratteristiche di tutti gli attrattori turistici del territorio. In un’ottica di marketing territoriale, il portale presenta inoltreitinerari verticali e propostetagliate su misura dei diversi target: amici, coppie e famiglie.Non poteva infine mancare unasezione interamente dedicata agli eventi del Settembre astigiano: Palio di Asti, Douja d’Or e Festival delle Sagre.Arricchiscono il sito anche un set difotografie di altissima qualità professionale, lungo 5 filoni tematici – Arte e architettura, Food & Wine, Lifestyle, Eventi, Experience – e5 video spot, legati al territorio visto attraverso gli occhi dei suoi visitatori.Dal punto di vista dellaricettività, il portale Visit.Asti.it accede al database di Piemonte Dati Turismo (ROSS 1000) attraverso il sistema YUCCA per importare le strutture ricettive del Comune – offrendo quindi all’utente unelenco sempre aggiornato di strutture alberghiere.Il portale è inoltre giàtradotto in Inglese, Francese e Tedesco.“Siamo particolarmente lieti di presentare il nuovo portale Visit.Asti.it, che conferma che la nostra città sta finalmente andando nella giusta direzione, verso il consolidamento della propria vocazione turistica– hanno detto il sindacoMaurizio Raseroe gli assessoriLoretta BolognaeGianfranco Imerito–.La creazione di un sito istituzionale dedicato al turismo è un metodo di comunicazione moderno, veloce ed efficace, che ci permette di interagire in modo pienamente integrato anche con altre realtà di promozione presenti sul territorio, come l’Azienda Turistica Locale e le applicazioni turistiche realizzate da gruppi accreditati di commercianti, esercenti, albergatori”.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

1 ora ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago