Categories: Attualità

Nasce il Biscotto del Mastodonte per raccontare la Valtriversa – Dentro la notizia

Nocciole, mosto di uva Freisa e miele, tra i prodotti tipici della Valtriversa,costituiscono gli ingredienti principali delBiscotto del Mastodonte:dopo mesi di prove per definire la ricetta, il nuovo dolce, dal gusto originale, ha preso forma.A degustarlo per primi isindaci del Distretto del Mastodonteche promuove il progetto nell’ambito delle attività a sostegno del commercio di vicinato inquattordici comuni: Baldichieri, Cantarana, Castellero, Cellarengo, Cortandone, Dusino San Michele, Ferrere, Maretto, Montafia, Monale, Roatto, San Paolo Solbrito, Valfenera, Villafranca (capofila).La ricetta è frutto di un lavoro di squadra che ha visto come arteficiClaudia Assoro, chef, Vincenzo Gerbi, già professore ordinario di Scienza e Tecnologia degli Alimenti alla Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, e Danilo Machetti, ristoratore in pensione.Dopo la degustazione riservata ai primi cittadini, ilbiscotto è stato presentato di recente ai pasticceri e panettieri del Distretto (partner stabili dei quattordici Comuni sono Confcommercio Asti e Confesercenti Alessandria).Sedici, compresi alcuni titolari di agriturismi e aziende agricole che fanno prodotti in proprio, quelli che hanno espresso interesse a prepararlo, sperimentando la ricetta e impegnandosi a sciogliere la riserva il31 ottobre,quando saranno riconvocati dalmanager di Distretto Giovanni Fontana in Municipio a Villafranca.A nome dei primi cittadini della Valtriversa, spiega ilsindaco Anna Macchia (Villafranca):“Il Biscotto del Mastodonte racconta il territorio e lo sforzo del Distretto per promuovere, anche in modo originale, il commercio locale. Lo si potrà acquistare dall’inizio di dicembre, pronto per le festività natalizie: dopo il 31 ottobre renderemo note le attività che lo produrranno e lo venderanno. Il Distretto  crede in questo progetto e sosterrà la fase sperimentale con fondi propri, fornendo gratuitamente una parte delle confezioni, provviste di un apposito logo identificativo, e le vetrofanie da applicare in vetrina“.Per ora ricetta, forma e peso rimangono segreti;con una specifica variazione il biscotto potrà essere consumato anche dai celiaci.Perché il nome Biscotto del Mastodonte? “Un modo facile– dicono i sindaci –per ricordare la radice paleontologica del nostro territorio e per contribuire alla valorizzazione dei fossili, obiettivo contenuto nel Piano di azione del Distretto“.Quest’ultimo guarda a un ampio consumo del dolce e suggerirà ab&b e agriturismi di inserirlo nelle colazioni così come lo proporrà a ristoranti,per dare un tocco di ulteriore tipicità sui tavoli a fine pasto, bar e negozi alimentari dei quattordici comuni.La promozione del nuovo prodotto, inoltre, riguarderà glieventi principali dei singoli paesi: il Biscotto del Mastodonte si potrà gustare anche in quelle occasioni.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

34 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago