Astionlineè unprogetto di Aspche nasce dalla necessità di dareuna nuova dimensione alle attività commerciali astigiane, orientata a un ampliamento del mercato;una maggiore promozione e consapevolezza al territorioin cui queste attività vivono e operano quotidianamente;un e-commerce del territorio, in cui non si acquistano soltanto prodotti ma anche “esperienze”.L’obiettivo è quello di aggregare le realtà locali, consentendo loro di aprirsi al mondo dell’e-commerce.“Il nome della piattaforma è efficace – ha detto durante la videoconferenza stampa di stamattinaPaolo Golzio, amministratore delegato di Asp– e rivela l’ambizione di dare più forza nel mondo del web alla città di Asti. In più si è voluta richiamare nel Logo una moneta medievale, perché nei secoli scorsi la nostra città ha interpretato al meglio lo sviluppo economico, e la moneta lo ricorda. La scritta latina è di una Asti che illumina il mondo, riprende un percorso della nostra storia”.IL MARKETPLACEIl desiderio è quello di far convogliare in un’unica piattaforma web le attività commerciali del territorio.Questo consentirà loro di: espandere il proprio mercato, aprendosi verso l’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici; raccontare la propria storia, le proprie radici, le proprie tradizioni. Tutto questo si traduce in una promozione dell’immagine del territorio e delle attività che in questo risiedono.FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA DI MARKETPLACELa piattaforma diAstionline è un “contenitore”in cuil’Utente Venditore, principale attore della piattaforma, può attivare il proprio negozio mettendo a disposizione i propri prodotti attraverso immagini, fotografie e descrizioni.L’Utente Visitatore-Cliente, senza lasciare alcun dato, potrà quindi navigare tra i negozi-venditori di Astionline, cercando prodotti o consultando categorie merceologiche . Il processo d’acquisto è molto semplice, e la transazione di sviluppa come un vero e proprio e-commerce:l’ordine effettuato arriverà al negoziante che procederà con la spedizione del prodotto gestendo in proprio le consegne, oppure affidandosi a un partner di logistica convenzionato.ASTIONLINE PER IL TERRITORIOOltre a promuovere l’economia astigiana,Astionline punta alla sponsorizzazione del territorio. Un territorio che ha bisogno di emergere e farsi conoscere, esaltandone i punti di forza e le attività che, sempre di più, fanno del nostro territorio un luogo ricco di attrazioni. Astionline vuole inglobare tutte le proposte che il territorio ore, diventando quindi un punto di riferimento, oltre che economico, anche storico, sociale e culturale. Un “giornalino” del territorio, in cui Asti si presenta al mondo esterno con le tipicità e le tradizioni che lo caratterizzano.IL TERRITORIOLa sezione dedicata agliaspetti storico-artistici del territorioprevedrà al suo interno una vasta proposta di tutti i maggiori punti di interesse che possono fornire una vera e propria esperienza “culturale”, quali monumenti, mostre e musei. Ma anche parchi, giardini e aree verdi per vivere la città. E ancora, verranno indicate le attività del territorio, quali eventi, manifestazioni, fiere e congressi. Il tutto per dare all’utente, astigiano e non, un panorama completo di quello che è il territorio monferrino.Il progetto Astionline vede la collaborazione di Asp con Perrone Informatica.E’ stato proprio il suo staff a sviluppare la piattaforma “Risorgeremo”. Da qui nasce, quindi, l’esigenza di coinvolgerlo nel progettoAstionline, che si configura essere una vera e propria evoluzione del portale “Risorgeremo”.Perrone Informatica è, quindi, il partner che svilupperà la parte tecnologica della piattaforma, garantendo servizi di gestione e assistenza del portale, monitoraggio dell’andamento del sito tra gli utenti, sponsorizzazione e comunicazione dell’attività e tutti gli aspetti legati alla crescita del circuito Astionline.Il portale sarà attivo dal 7 dicembre su https://www.astionline.it/
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…