Categories: Attualità

Nasce Astigov: tutte le informazioni sul territorio a portata di clic – Dentro la notizia

ASTI – Nei giorni scorsi sono stati illustrati, nel corso di un incontro in Provincia – che ha visto in prima fila il presidente dell’Ente e sindaco di Canelli Marco Gabusi e il consigliere nicese, con delega al Centro Servizio Territoriale, Marco Lovisolo – i contenuti del nuovo portale web istituzionaleAstigovIn sostanzaun sito “condiviso”, ideato e promosso dalla Provincia e realizzato sulla base della piattaforma del Gruppo Maggioli,che mira a valorizzare l’indispensabile lavoro svolto giornalmente dalle Amministrazioni Comunali nella gestione del territorio ed incentivare la sinergia tra gli enticon lo scopo di sviluppare strategie condivise che rappresentino il volano economico e sociale dell’Astigiano.Sul portale, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, sono pertanto consultabili tutte le notizie e la documentazione prodotta e condivisa dagli enti amministrativi aderenti al progetto. Ed è presente una app, battezzata Municipium, che raccoglie in un unico ambiente qualsiasi informazione utile per vivere il territorio, sfruttare i suoi servizi e scoprirne le peculiarità.L’home page del nuovo portale AstigovIl tutto grazie ad una banca dati, mantenuta costantemente aggiornata,che conta già oltre 3.500 punti d’interesse relativi al patrimonio storico, culturale, naturalistico ed enogastronomico dell’Astigianoe le principali attività commerciali e ricettive. Superando il concetto di semplice app turistica, “Municipium” propone un paniere di servizi rivolti ai cittadini, che possono così attingere direttamente alle notizie fornite direttamente dalle amministrazioni comunali, attivando una semplice notifica.«Astigov– ha commentato Lovisolo –è un servizio essenziale e gratuito a favore degli astigiani e dei turisti: con poche interazioni, via PC o smartphone, è possibile consultare il flusso di notizie caricate sui siti comunali, ricevere avvisi legati ad eventi, viabilità, emergenze, inviare segnalazioni di varia natura, come ad esempio conoscere i giorni della raccolta rifiuti, accedere istantaneamente alle informazioni utili del comune interessato, consultare le mappe che l’Ente ha già sviluppato e che sono giornalmente arricchite. Tutto ciò che serve, quando serve, in pochi clic».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago