Fotografo al Rally (canva) Dentrolanotiziabreak.it
Modifiche alla viabilità, divieti di sosta e prove speciali: Asti si prepara al Rally Colli del Monferrato e Vigneti Monferrini Storico.
Asti si prepara a un weekend infuocato tra motori rombanti e strade chiuse: il Rally Colli del Monferrato e il Vigneti Monferrini Storico tornano ad agosto. Il centro cittadino si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per appassionati e curiosi.
La manifestazione regalerà entusiasmo, adrenalina, ma anche una serie di modifiche alla viabilità. Un dettaglio che non farà piacere a tutti ma si tratta di pochi giorni, ecco cosa cambierà.
Piazza Alfieri e altre zone strategiche saranno coinvolte da chiusure e divieti temporanei. Limitazioni valide solo per i giorni in cui si svolge il rally.
Tutto è già pronto per lo spettacolo su quattro ruote. L’organizzazione è perfettamente coordinata per rendere queste giornate un grande divertimento per cittadini e visitatori.
Il cuore di Asti si prepara a pulsare a ritmo di motori nel weekend di agosto, con il ritorno del 28° Rally Colli del Monferrato e del 2° Vigneti Monferrini Storico. Un evento che coniuga passione sportiva, tradizione automobilistica e valorizzazione del territorio, richiamando appassionati e curiosi da tutto il Piemonte.
Le strade si vestiranno a festa, ma anche a semaforo rosso: modifiche alla circolazione, divieti di sosta e percorsi alternativi saranno la cornice logistica di una due giorni ad alta intensità. Non solo motori e velocità, ma anche organizzazione e attenzione alla sicurezza: il centro storico di Asti si prepara a cambiare volto, almeno per un fine settimana.
Piazza Alfieri, punto nevralgico della città, sarà completamente coinvolta dalla manifestazione. Il tratto davanti al monumento a Vittorio Alfieri verrà transennato a partire dalle ore 14 di venerdì 2 agosto, per accogliere il palco principale della gara. Ma il vero impatto si avrà sabato 3 agosto, quando l’intera piazza sarà chiusa al traffico dalle 5 del mattino fino alla conclusione delle attività. Anche Piazza Cosma Manera subirà limitazioni importanti: dalla mezzogiorno di giovedì 1° agosto fino alle 18 di sabato 3, la metà dell’area verso il Comando dei Carabinieri sarà interdetta, per motivi logistici legati alla manifestazione.
Il momento più atteso sarà la prova speciale “Città di Asti”, che sabato 3 agosto vedrà le auto sfrecciare in un tracciato adrenalinico: partenza da Castiglione, passaggio per Briccolino e Olivero, e arrivo al bivio con Regione Valfea. Tre i passaggi previsti: 8:30, 12:30 e 16:00, con blocco temporaneo delle strade fino al passaggio dell’ultima vettura in gara, nota come “vettura scopa”. Per garantire la sicurezza di residenti e spettatori, il Comune ha previsto l’installazione di una segnaletica preventiva, che indicherà chiusure, deviazioni e percorsi alternativi. Una macchina organizzativa ben oliata per far convivere spettacolo e viabilità urbana.
Le auto diesel sono vietate già dal 1 primo del mese, saranno 100 mila gli…
Sono molti coloro che la conoscono come insalata piemontese, un piatto semplice ed economico che…
Se andando dal meccanico ti fermano al posto di blocco e sentono questo rumore, rischi…
La notizia arriva direttamente dall'INPS, i bonifici da € 575 stanno già partendo e per…
Ormai sembra proprio che Poste Italiane stia andando allo sbando, ora ti tolgono € 7.000…
Taglio di € 150 in bolletta semplicemente uno strofinaccio. Ecco tutto quello che si deve…