Categories: Cultura

Migranti al Magmax: le culture del mondo s’incontrano – Dentro la notizia

Parlare lelingue del mondo al Magmax,non solo per turismo. Anche chi vive sul territorio grazie a progetti di accoglienza e integrazione ha iniziato a oltrepassare la soglia del museodi mineralogia più piccolo d’Italia, aperto da quasi due anni.Il primo gruppo di migranti è stato quello guidato di recente dalle volontarie Gabriella Sanlorenzo e Laura Vendraminetto di Noix de Kola,associazione astigiana che si dedica all’insegnamento della lingua italiana. Flora, brasiliana, Madhia e Essadia, marocchine, e Anders, australiano, hanno portato un pezzo di mondo al Magmax eMassimo Umberto Tomalinoha spiegato la geologia e mineralogia anche dei loro Paesi.“E’ stato un bel modo di fare incontrare persone e culture differenti–  il commento diGabriella Sanlorenzo–Il Magmax è una realtà che abbiamo molto apprezzato e che ha affascinato i nostri allievi, a partire dal contesto medioevale della Torre Quartero: chi non è nato qui è entrato nella storia della città“. Nel piccolo gruppo, persone che hanno raggiunto Asti per ricongiungimento familiare, lavoro o perché originarie di famiglie italiane.Per il responsabile del Magmax la visita dei migranti rappresenta un fatto significativo: “Fin dall’inizio abbiamo pensato a un Museo– spiegaMassimo Umberto Tomalino–non solo multidisciplinare e multiculturale, ma anche multietnico. Le nostre collezioni comprendono minerali, oggetti e documenti provenienti da tutto il mondo. La Biblioteca, poi, è un mondo di carta  molto speciale: conserviamo libri di più di trenta lingue diverse, numerosi dei quali difficilmente reperibili sul mercato perché stampati in basco, armeno, ebraico“.Alcuni mesi fa anche unadelegazione del Cpia, realtà scolastica che ha molti adulti stranieri fra i frequentanti, aveva visitato il Magmax. Nel quale intanto, con la bella stagione,si attendono nuovi turisti.Quelli che hanno già firmato il registro delle firme provengono soprattutto dalla Germania, ma ci sono anche americani, inglesi, olandesi, norvegesi, belgi, rumeni, francesi, spagnoli, marocchini, fino a coprire Paesi più lontani: Uzbekistan, Cina, Brasile, Australia.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago