“Mi sono messo la gonna”: Bernardeschi Gay, la confessione è virale I “Mi hanno fatto malissimo”

Federico-Bernardeschi-foto-TIKTOK- dentrolanotiziabreak

Federico-Bernardeschi-foto-TIKTOK- dentrolanotiziabreak

“Mi sono messo la gonna”: Bernardeschi Gay, la confessione è virale. Non appena l’intervista è uscita, i social sono impazziti. “Mi hanno fatto malissimo”, ha ammesso il calciatore. Ma a che cosa si riferisce in particolare?

Nel corso di una intervista nell’ormai celebre format ‘Passa dal Bsmt’, Federico Bernardeschi ha tirato fuori un argomento che è ancora oggi tabù.

Gay o non gay? L’omosessualità, per assurdo che possa pensare, è ancora oggi una sorta di zona d’ombra nella nostra società, malgrado tutto.

Nonostante la società stia evolvendo, appunto, sempre più, ancora oggi la sessualità e, in generale, la libertà di esprimere sé stessi, le proprie volontà e la propria personalità restano un problema in molte realtà.

Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia connette persone e culture diverse, in cui i diritti civili sembrano aver fatto passi avanti significativi.

Bernardeschi rompe il tabù sui gay: cosa ha detto

Eppure i tabù legati all’identità personale e alla sfera intima non sono scomparsi, anzi, i pregiudizi, il bullismo, le prese in giro e le discriminazioni continuano. Per molti, dichiarare apertamente la propria sessualità o anche semplicemente scegliere uno stile di vita che esuli dalle convenzioni sociali rappresenta ancora un atto di coraggio.

Preconcetti radicati, giudizi rapidi e, in certi casi, vere e proprie discriminazioni continuano a colpire chi decide di vivere secondo le proprie inclinazioni. Questo accade tanto nelle piccole comunità, dove il controllo sociale è più forte, quanto nelle grandi città, dove la libertà di esser sé stessi è più diffusa ma non sempre accettata.

@basement_bsmtIl pensiero degli altri è davvero così importante nella nostra vita? Ne abbiamo parlato al BSMT con chi ha imparato a farsi scivolare di dosso critiche, insinuazioni e derisioni costanti dall’inizio della sua carriera ad oggi, dentro e fuori dal campo. Federico Bernardeschi è passato dal BSMT. Non solo uno dei calciatori italiani più discussi e riconoscibili degli ultimi anni, ma un simbolo di carattere, scelte controcorrente e autenticità. E anche un personaggio protagonista sui social: dai meme più iconici alle polemiche e alle critiche che lo accompagnano ogni giorno. Abbiamo ripercorso la sua storia: dagli inizi a Carrara alla Juventus, dalla Nazionale agli Europei vinti, fino all’avventura in MLS e il nuovissimo capitolo a Bologna… e molto altro. Una chiacchierata vera, senza filtri, tra calcio, vita e visioni che vanno oltre il campo. NON PERDERTI L’EPISODIO COMPLETO SU YT E SU TUTTE LE PIATTAFORME♬ suono originale – BSMT

L’intervista boom di Bernardeschi

Un aspetto particolarmente critico riguarda i giovani, che dovrebbero crescere in un ambiente libero e inclusivo, ma che troppo spesso si trovano a fare i conti con bullismo, isolamento e mancanza di sostegno. Le scuole e le famiglie giocano un ruolo fondamentale: promuovere l’educazione al rispetto e alla consapevolezza sin dall’infanzia è un passo decisivo per abbattere stereotipi e pregiudizi. Lo dimostrano anche recenti fatti di cronaca, come il caso del giovane studente suicida il giorno prima del ritorno a scuola.

Chissà se Bernardeschi ha pensato anche a lui quando ha confessato che, in passato, per il solo fatto di aver ‘indossato’ una gonna, fosse preso di mira e ‘additato’ come gay. La sua risposta però è stata esemplare. “E se anche fosse? Che problema ci sarebbe?”. Esatto: anche se ha confessato che, nel passato questa storia lo abbia fatto soffrire tantissimo, la sua voce fuori dal coro dei pregiudizi è un faro che ci può condurre verso il porto della vera libertà.