Categories: Cultura

Mercoledì 27 settembre alla Biblioteca Astense per il Festival dei Popoli Maurizio Pagliassotti presenta il suo libro “La guerra invisibile” – Dentro la notizia

ASTI – Il 27 settembre alle 18 alla Biblioteca Astense Giorgio FalettiMaurizio Pagliassotti presenterà il suo libro “La guerra invisibile. Un viaggio sul fronte dell’odio contro i migranti” (Einaudi 2023).Un volume di stringente attualità dove il coraggioso progetto dell’autore è essere migrante tra i migranti in un viaggio lungo 6.000 chilometri.L’evento, parte del calendario del Festival dei Popoli 2023, vedrà l’autore dialogare con le attiviste Amnesty International Asti, Agedo Asti-Alba e Rete Welcoming Asti.Dalla rotta alpina italo-francese al confine turco-iraniano, Maurizio Pagliassotti, un brillante scrittore dalla penna acuminata, affronta un viaggio lungo seimila chilometri, in parte a piedi. E va alla scoperta dell’altro fronte di guerra interno, tra Europa e Asia minore: quello contro i migranti.Un fronte di lunga durata, ben più sicuro di quello ucraino, ma molto più nascosto o del tutto invisibile. Una guerra vittoriosa perché il nemico, il migrante, alla fine è battuto, ridotto a vivere nascosto e braccato in piccoli gruppi lungo la rotta dei Balcani o in Turchia. Il coraggioso progetto dell’autore è essere migrante tra i migranti, trafficante tra i trafficanti, anarchico tra gli anarchici: per raccontare aspirazioni, astuzie, sconforti e per dare un’idea molto da vicino di cosa sia il cuore oscuro dell’Europa. Un’idea sconosciuta a molti attori del dibattito pubblico e politico, che parlano e twittano sulla base di slogan e di luoghi comuni.Maurizio Pagliassotti, reporter, ha collaborato con diverse testate, tra cui Diario, Liberazione, Il Manifesto e Domani. Nel 2019 ha pubblicato con Bollati Boringhieri, uno straordinario reportage dal titolo “Ancora dodici chilometri, Migranti in fuga sulla rotta alpina”.Ingresso libero.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

57 minuti ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago