Categories: Attualità

Medici di base: «Preoccupati per la gestione dei vaccini» – Dentro la notizia

PIEMONTE – «Quest’autunno la campagna vaccinale contro l’influenza potrebbe essere complicata: al momento non siamo in grado di gestirla sotto il profilo organizzativo e abbiamo la necessità di vaccinare il maggior numero di pazienti, per evitare che all’insorgere di sintomi influenzali ci sia l’intasamento dei Pronto soccorso e un boom di tamponi per Covid 19. Metteteci in condizione di poterli effettuare».È l’appello lanciato dalle organizzazioni sindacali dei medici di base Smi, Fimmg e Snami Piemonte, sentite nella seconda riunione del gruppo di lavoro che si occupa dell’indagine conoscitiva sulla gestione dell’emergenza Covid. I sindacati sono stati convocati per fare il punto sull’evoluzione dei tamponi effettuati dall’inizio dello stato di emergenza sanitaria, ma nel corso dell’incontro sono state toccate le numerose questioni che la medicina territoriale ha affrontato e continua ad affrontare in relazione alla pandemia.«Sui tamponi si è scontata una grande disorganizzazione – hanno detto – dovuta all’impreparazione dei Servizi di igiene e sanità pubblica (Sisp) a gestire una richiesta massiccia, all’iniziale mancanza dei reagenti e dei laboratori per processarli. Un errore è stato non eseguire da subito tamponi mirati a chi era più esposto al rischio di contagio e quindi di trasmissione, a partire dal personale sanitario. Oggi siamo arrivati a 5 mila tamponi al giorno, ma potrebbero non essere sufficienti ad ottobre, con il rischio di aumentare le code dei pazienti negli hub dove possono essere effettuati gratuitamente. La richiesta è di mettere i medici di famiglia nella condizione di richiederli e ottenerli rapidamente, per poter garantire l’isolamento dei pazienti positivi il prima possibile».Inoltre è stato rilevato che all’interno delle Rsa, nonostante le richieste inoltrate più volte ai Sisp, a febbraio e marzo non sono stati eseguiti tamponi e persiste tuttora il problema della disparità di trattamento tra pazienti in regime di convenzione, che hanno diritto al tampone, e pazienti privati, per i quali non è possibile accedere attraverso il sistema sanitario pubblico.Secondo i sindacati, più in generale, si è scambiato un problema di sanità pubblica con un problema di assistenza sanitaria, concentrando l’attenzione e gli investimenti sugli ospedali e tralasciando la medicina territoriale, rispetto alla quale – hanno precisato – mancano investimenti da 15 anni.Si chiedono soluzioni normative adeguate, il potenziamento dei Sisp, maggiore integrazione tra i vari servizi territoriali, turn over dei medici di famiglia, che continuano ad andare in pensione senza essere sostituiti, luoghi idonei alla quarantena per i pazienti che non possono restare a casa.Sulle questioni affrontate hanno fatto domande i consiglieri dei gruppi Lega, Luv, Pd e M5s. Al termine dell’incontro il gruppo della Lega ha proposto di sottoporre all’esame della commissione Sanità alcune delle problematiche sollevate, in particolare quelle legate al vaccino antinfluenzale.

Redazione

Recent Posts

Lidl, arriva il prodotto che a 9,99€ trasforma la tua casa | Non hanno mai messo un prezzo così basso

Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…

18 minuti ago

EMERGENZA – Non pagare più affitto o rate con i bonifici: la Banca d’Italia lancia l’allarme | Non rivedi mai più i tuoi soldi

Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…

2 ore ago

“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…

4 ore ago

Asti, corsi al completo per il piano anti-piccioni: boom di adesioni e nuove date in arrivo

Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…

6 ore ago

UFFICIALE – Patente sequestrata, se non hai internet non possono più ridartela | Multe oltre i 600€

Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…

9 ore ago