Categories: Cibo & Vino

Mazzetti d’Altavilla propone Grappa & Cioccolato – Dentro la notizia

ALTAVILLA MONFERRATO (AL) –Grappa e cioccolatorappresenta uno dei connubi più graditi dagli estimatori dei distillati. E questa domenica20 ottobreci saranno tante occasioni per scoprire le sfaccettature di questoincontro sensorialee di numerose altre curiosità legate ai distillati e al territorio piemontese, grazie agli eventi cheMazzetti d’Altavilla – Distillatori dal 1846propone presso la storica sede in cima alla collina di Altavilla Monferrato. Gli appuntamenti sono programmati in occasione di “Cioccolato nel Monferrato”, manifestazione che si svolgerà nel centro del borgo altavillese portando esposizioni e iniziative dedicate in particolare al re delle golosità.La sede di Mazzetti d’Altavilla sarà aperta dalle 10 alle 18.30per visite guidate gratuitea intervalli regolari (per l’occasione senza necessità di prenotazione) per accedere agli impianti produttivi nel periodo clou della distillazione e per degustazioni altrettanto guidate e gratuite, nello scenografico Grappa Store, di distillati, liquori e amari.La caffetteria proporrà golose colazioni e sfiziosi break e il pubblico potrà inoltre accedere alla Cappella Votiva La Rotonda e alle esposizioni presenti presso Mazzetti d’Altavilla e in particolare alla mostra di recente inaugurazione dedicata a “Il Monferrato nello Spirito”, con suggestivi scatti che immortalano angoli e paesaggi attrattivi e di richiamo turistico del territorio.Torna a essere visitabile anche la “Torre Panoramica” di Mazzetti d’Altavilla, accessibile su prenotazione (tel. 0142-926147 oeventi@mazzetti.it) attraverso un percorso guidato che consentirà di scoprire curiosità legate alla storia e al paesaggio. In cima alla Torre i partecipanti al tour potranno godere di una esclusiva degustazione di Grappa di Ruchè Invecchiata “7.0” con cioccolato extra-fondente.Ma la giornata prevede anche due iniziative speciali didegustazione di distillati e cioccolato: alle 11 e alle 16 il pubblico potrà partecipare ad abbinamenti gratuiti fra Distillati e tavolette di cioccolato extra-fondente da degustazione Baratti & Milano, guidati dal Mastro Distillatore: occasioni uniche per apprezzare la qualità di una importante tradizione cioccolatiera e il suo incontro con gli spirits. Infine, con inizio alle 10.45 e alle 11.45, si terranno le due sessioni di “In Vino Veritas…in Grappa figuriamocis!”, esperienza poetica guidata con degustazione di grappa e cioccolato: si tratta di un viaggio composto di parole e gusto, che stimolerà i sensi e condurrà gli intrepidi viaggiatori a scoprire le memorie di Cesare Pavese, illustre scrittore piemontese con l’utilizzo del Metodo Caviardage® di Tina Festa, ossia una scrittura poetica che aiuta a comporre poesie e pensieri attraverso un processo ben definito ed un gran numero di tecniche e strategie, non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste. La partecipazione a quest’ultima iniziativa può essere confermata al numero telefonico 333-1345549 o alla mailcirridiporpora.ferrarotti@gmail.comPer informazioni: 0142-926147,http://www.mazzetti.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago