Categories: Istruzione

Matematica, un ponte tra fantasia e realtà”: presentato il progetto dell’Istituto Artom – Dentro la notizia

ASTI – All’Istituto Artom di Astiè stato presentato il progetto, in collaborazione con il Rotary, “Matematica, un ponte tra fantasia e realtà”. L’obiettivo di questa ambiziosa iniziativa è quello di avvicinare i ragazzi alla matematica, facendo loro capire le sue infinite applicazioni nella vita quotidiana.IlDirigente dell’Istituto Artom Franco Calcagnospiega così il perché di questo progetto: “Vogliamo rendere una materia come la matematica più vicina agli interessi dei ragazzi. Se ci riflettiamo un momento di matematica siamo invasi quotidianamente perché fa parte di noi stessi, ci serve tutti i giorni. Quello che cerchiamo è un approccio più amichevole alla materia, ma che allo stesso tempo sia un approfondimento culturale importante per gli studenti”.Ilprofessor Carlo Brumatè uno dei docenti coinvolti in questo progetto e spiega: “Tutti i Paesi hanno all’incirca la stessa percentuale di persone che hanno una capacità diversa nel capire la matematica, intorno al 2%, più sono popolati più hanno persone qualificate. La società deve coltivare questi soggetti e questa iniziativa è importante perché aiuta la società a crescere”.La professoressa Valeria Dorigo ha poi spiegato concretamente come si articolerà il progetto. Sono previsti due percorsi ben distinti: uno per il biennio e uno per il triennio. Una scelta chiara per suddividere in base alle competenze e all’interesse degli allievi. I due percorsi prevedono conferenze con architetti e geometri, ma anche lezioni con altri insegnati. Non mancheranno anche attività pratiche. Verranno tra le altre approfonditi sistemi e macchinari come droni, GPS e radiogoniometro. I ragazzi del triennio andranno anche in visita alMuseo Tecnico Navale di La Spezia. Per gli allievi del biennio gli obiettivi saranno rapportati alla loro giovane età.“L’obiettivo principale di questo progetto– spiega la professoressa Dorigo –è far capire che la matematica è fondamentale e non si distacca dalla realtà”.Il percorso del triennio comincerà la prossima settimana per finire prima di Natale e la gita scolastica a La Spezia avverrà invece in primavera. Per il biennio l’inizio è invece previsto nel nuovo anno.Presente oggi anche l’assessore Elisa Pietragalla: “Voglio complimentarmi per questo progetto e per il lavoro che gli insegnanti svolgono. Non è mai un qualcosa di scontato inserire progetti nel programma scolastico e iniziative come queste dimostrano l’amore per la materia e per gli studenti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago